Archive for the ‘Introduzione a SL’ Category
Monday, October 15th, 2007
Il forum italiano su Second Life ha superato qualche tempo fa i 50mila messaggi e ospita oltre 7mila utenti registrati. Le diverse sezioni (didattica, intrattenimento, scripting, economia, questioni tecniche...) in cui è suddiviso ne facilitano l'utilizzo. Frequentemente le domande poste dai meno esperti trovano risposta nel giro di pochi giorni, ...
Posted in Introduzione a SL | No Comments »
Thursday, March 1st, 2007
Questo articolo documenta le fasi dell'entrata in Second Life. Abbiamo inserito decine di immagini, traducendo alcune delle istruzioni in inglese che appaiono a schermo.
Prima di entrare in Second Life è necessario verificare che computer e connessione rispondano ai requisiti minimi, creare il proprio account su secondlife.com, confermarlo inviando una e-mail ...
Posted in Introduzione a SL | 25 Comments »
Wednesday, February 14th, 2007
Se avete intenzione di avvicinarvi a Second Life, siete invitate e invitati a consultare e partecipare al Forum di Second Life Italia. Particolarmente ricca di consigli su appuntamenti in vista, posti da visitare e segnalazioni utili e' la sezione Appuntamenti, Indirizzi utili e Luoghi di ritrovo.
Non esistendo una documentazione ufficiale ...
Posted in Introduzione a SL | 9 Comments »
Saturday, January 20th, 2007
A distanza di un mese dal primo articolo che ne parlava, continuano i lavori alla traduzione italiana del client di Second Life.
I testi italiani dell'interfaccia stanno venendo rivisti e testati; questa foto ci mostra il menu a torta attivato sul proprio avatar seduto e la barra orizzontale in basso con ...
Posted in Introduzione a SL | No Comments »
Saturday, January 20th, 2007
Le prime sei notecard informative che sono entrate in distribuzione presso i Punti Informazioni riguardano la geografia e gli spostamenti in Second Life. Quello ritratto in questa foto e' un distributore di oggetti ("vendor") gratuito realizzato da Apez (www.apez.biz). Viene gestito tramite un'interfaccia web, con cui ...
Posted in Introduzione a SL | 3 Comments »
Friday, January 19th, 2007
UPDATE: Report e foto di Neo Hanni
Alle ore 21.30 di stasera, lezione di costruzione ("building") adatta ai nuovi utenti tenuta da Lorenzo Dannunzio
A seconda del numero di partecipanti verrà scelto un luogo che verrà comunicato agli interessati direttamente tramite un Teleport poco prima dell'inizio della lezione.
La lezione è gratuita, in ...
Posted in Introduzione a SL | 1 Comment »
Friday, January 19th, 2007
Anche nel sim Parioli, molto frequentato dai resident italiani, e' stato collocato un Punto Informazioni.
posted by Signore Iredell on Parioli using a blogHUD : [blogHUD permalink]
Posted in Introduzione a SL | 1 Comment »
Friday, January 19th, 2007
Il Punto Informazioni e' uno spazio di diffusione di notecard, landmark e altri materiali in italiano utili a conoscere meglio Second Life e a seguire l'attivita' dei resident che parlano italiano. E' pensato per venire collocato in aree frequentate da italiani.
Da un punto di vista pratico e' una serie di ...
Posted in Introduzione a SL | 5 Comments »
Thursday, January 18th, 2007
Un primo punto Informazioni e' stato allestito a Little Italy. I sei cerchi viola distribuiscono notecard con testi provenienti dal Wiki, mentre i due pannelli azzurri mostrano rispettivamente le ultime modifiche apportate al Wiki e i titoli degli articoli piu' recenti di questo blog.
posted by Signore Iredell ...
Posted in Introduzione a SL | 1 Comment »
Tuesday, January 16th, 2007
Segue la trascrizione dell'intervento di David Orban
Posted in Introduzione a SL | No Comments »