24-27 Aprile: vBusiness Expo - Educazione e Business nei mondi virtuali

22 April 2008 – 9:38 pm

Si svolge dal 24 al 27 aprile vBusiness Expo, un evento che affronta l’utilizzo dei mondi virtuali a livello educativo e professionale. Attraverso una serie di conferenze che si svolgono in Second Life, oltre 30 rappresentanti del settore si incontreranno cercando di mettere a fuoco quali siano le possibilità di applicazione pratica degli ambienti virtuali.
Le conferenze e le attività di intrattenimento che seguono sono aperte al pubblico e gratuite, ma è necessario registrarsi poichè in-world i posti sono notoriamente limitati.
L’iniziativa Vbusiness Expo si tiene ogni 6 mesi ed è organizzata da Clever Zebra, un’azienda che ha da poco iniziato a offrire servizi per Second Life basati su prodotti open-source - l’evento quindi ha anche un aspetto di autopromozione per gli organizzatori, ma i dibattiti si preannunciano genuinamente interessanti: tra gli oratori in programma ci sono esponenti di Kelly Services, IBM, Avnet, Sun Microsystems, Brand Games, Accelerate, Gartner, Forrester Research, SRI-BC e Linden Lab. A svolgere la funzione di moderatore durante uno degli eventi sara’ Benjamin Duranske di Virtually Blind, autorevole blog sulle tematiche legali dei mondi virtuali.

Orari precisi e indirizzi degli eventi saranno pubblicati a breve - si veda il sito di Clever Zebra per informazioni aggiornate

Orari previsti dei prossimi interventi di manutenzione

18 April 2008 – 8:00 pm

Update - L’aggiornamento non e’ riuscito ed e’ stato diviso in due, per cui gli aggiornamenti di questa settimana non introducono la versione 1.21 dei server, ma una versione patchata (’corretta’) della 1.20. Attualmente (venerdì h. 20 ora italiana) metà della griglia ha ricevuto l’aggiornamento. L’altra meta’ delle regioni sara’ aggiornata sabato pomeriggio.

Update - Aggiunti i Rolling Restart di giovedì e venerdì, durante i quali verrà aggiornato alla versione 1.21 del codice dei server.

Sono previsti per i prossimi giorni alcuni interventi di manutenzione che comporteranno delle pause nel funzionamento di alcune regioni di Second Life e nel servizio online del Support. Ecco gli orari previsti:

  • Lunedì 06.00 - 07.00 : Portale web, ticket e chat di supporto
  • Martedì 07.00 - 10.00 : 700 regioni offline
  • Martedì 21.00 - 21.30: Chiusura dei login, blocco dei servizi e delle transazioni in-world
  • Mercoledì 07.00 - 10.00 : 700 regioni offline
  • Mercoledì 16.00 - 18.00 : Portale web, ticket e chat di supporto
  • Giovedì 05.00: 500 regioni offline per 10 minuti
  • Giovedì 14.30: 1600 regioni offline per 10 minuti
  • Venerdì 03.00: tutte le altre regioni saranno offline per 10 minuti
  • Sabato 14.00 - 18.00: metà delle regioni di Second Life saranno offline per 10 minuti

Questo calendario è basato sull’ora italiana.
Aggiornamenti ed eventuali variazioni vengono comunicati qui:


[Anteprima] Mitch Kapor e le webcam 3D - muovere il proprio avatar senza mouse né tastiere

12 April 2008 – 3:59 pm

In questo video dimostrativo si intravedono le potenzialità delle webcam 3D, una tecnologia che entro un anno potrebbe essere disponibile sul mercato dei personal computer. Il video è particolarmente degno di attenzione in quanto si tratta di un progetto condotto da Mitch Kapor. Il progetto è chiamato Hands Free 3D.

Kapor fondò la Lotus Corporation negli anni ‘80, diffondendo la prima applicazione di successo (Lotus 1-2-3) dell’era informatica. In seguito ha dato vita e preso parte ad altri importanti progetti del settore, come le fondazioni EFF (Electronic Frontier Foundation), Mozilla e Wikimedia. È uno dei principali finanziatori di Second Life e sostanzialmente ha dato la possibilità a Philip Rosedale -nel quale ha sempre creduto- di mettere in pratica la sua visione.

Nel video, un avatar viene manovrato in Second Life tramite una webcam 3D. Senza l’utilizzo di mouse né tastiere, l’utente si sposta all’interno del mondo virtuale -a piedi e in volo- grazie a semplici movimenti del proprio corpo che vengono registrati e riconosciuti dalla webcam 3D.

Questa è la prima demo relativa a questa tecnologia, ed era stata preannunciata un paio di mesi fa.

[RISOLTO] Interruzione temporanea dei login e dei principali servizi

11 April 2008 – 10:15 pm

Aggiornamento ore 01.00: Tutti i servizi sono tornati in funzione.
Se si verificano problemi con le finestre dei gruppi o i profili utente, effettuare il logout e rientrare - o cancellare la Group Cache.

Aggiornamento ore 23.00: I login sono tornati a funzionare. Entro la prossima ora e mezza dovrebbero venire ripristinati anche tutti gli altri servizi.

È in corso un’interruzione temporanea dei servizi principali: login, transazioni economiche, acquisto e vendita di L$, teleport, operazioni relative ai gruppi e ai profili degli utenti.

Questi servizi di Second Life dovrebbero tornare a funzionare dopo le 22.30 ore italiana.

Controllare questo articolo del blog ufficiale per aggiornamenti:
Temporarily Reduced Services In World

I servizi vengono disattivati per preservare la stabilità della grid nelle situazioni di maggior carico. Si tratta di una procedura che a breve non sara più necessaria grazie all’acquisto di nuovo hardware e a una riconfigurazione del sistema.

[RISOLTO] Tra le 16 e le 17 di oggi, fuori uso i principali servizi di Second Life

9 April 2008 – 4:28 pm

Dalle 16 alle 17 di oggi potrebbe non essere possibile accedere a Second Life, effettuare transazioni, spostarsi tramite il teleport e visualizzare i profili degli utenti, a causa dell’aggiornamento dei database centrali. L’aggiornamento è mirato ad aumentare sia le prestazioni che la stabilità del sistema, specialmente nelle situazioni di maggior carico.

Stanno continuando infatti in questi giorni i lavori di assestamento sulla grid: dopo l’aggiornamento alla versione 4 del motore fisico Havok, il rilascio definitivo della tecnologia di illuminazione Windlight nella serie ufficiale del client e le altre novità che Linden Lab ha introdotto in questo primo trimestre dell’anno, è la fase del consolidamento di queste funzioni e della stabilità di Second Life.

Oltre ai lavori sui database, in questa settimana verrà effettuato l’aggiornamento del codice dei server: questa procedura era prevista inizialmente per ieri (martedì) mattina, ma è stata posticipata e comincerà probabilmente oggi.

[Risolto] Dalle ore 22 vengono temporaneamente disattivati Profili e informazioni sui Gruppi

6 April 2008 – 8:38 pm

Per le 22 di oggi (ora italiana) è previsto l’inizio di una procedura di alleggerimento del carico sui server dell’asset database. Sotto l’aspetto pratico, questo comporterà per alcune ore l’assenza delle informazioni su resident e gruppi che normalmente appaiono nelle relative finestre: non sarà inoltre possibile espellere membri dai gruppi.

Questa procedura fa parte di un piano più ampio che consentirà alla grid una migliore stabilità nelle situazioni di stress e carico elevato.

La disattivazione delle finestre relative a Profili e Gruppi è temporanea e le funzionalità dovrebbero tornare a operare correttamente dopo le ore 01.30AM di lunedì.

Sarà necessario effettuare il logout da Second Life e rientrare, oppure attivare la funzione Clear Group Cache nel menu Advanced (noto precedentemente come menu Client).

Articolo dal blog ufficiale

[Risolto] Second Life momentaneamente chiusa a causa di problemi di connettività

5 April 2008 – 5:04 pm

h. 10pm - Aggiornamento: Il blog ufficiale annuncia che si può cominciare a rientrare. Se la procedura di login è lenta, conviene lasciarla proseguire invece che interromperla e iniziare da capo. Il traffico di rete è stato dirottato in modo da aggirare l’apparato del provider il cui malfunzionamento ha provocato i problemi delle ultime ore.

Second Life sta attraversando pesanti malfunzionamenti ormai da parecchie ore a causa di gravi problemi di alcuni dei suoi fornitori di connettività. I login sono stati disattivati e prima che vengano riattivati sarà necessario che i fornitori di connettività tornino a operare correttamente. Non è possibile per ora fare previsioni precise sui tempi.

È opportuno quindi di tenere d’occhio il blog ufficiale, in attesa che venga segnalata la riapertura dei login. In seguito si consiglia di provare a entrare e in caso di fallimento attendere alcuni minuti prima di riprovare; in caso si riesca a entrare, fare attenzione nel compiere operazioni importanti come transazioni economiche o manipolazione di oggetti no-copy.

Articoli dal blog ufficiale:

[Risolto] Disattivazione temporanea di Profili, Gruppi e Land

3 April 2008 – 10:44 pm

Dalle 22.30 è in corso una procedura di test che comporta la momentanea disabilitazione di alcune funzioni relative ai profili, ai gruppi e ai terreni. Tutto dovrebbe tornare in funzione dopo la conclusione della procedura, che è prevista per le 23.

Perché le funzioni tornino a operare correttamente sarà però necessario uscire e rientrare in Second Life, o in alternativa usare la funzione Clear Group Cache che si trova nel menu Advanced (chiamato anche menu Client).

Più precisamente potranno non essere visibili i profili degli utenti, le informazioni dei gruppi nelle apposite finestre e il traffico delle land; non sarà possibile espellere membri dai gruppi o scrivere Notices.

Questa mezzora di test consentirà a Linden Lab di sperimentare alcune procedure utili a migliorare le prestazioni della grid in condizioni di carico intenso.

Articolo dal blog ufficiale

Anteprima: LSL Touch Position, la prossima tappa verso la navigazione web in Second Life

2 April 2008 – 8:24 pm

Secondo quanto spiegato da Qarl Linden in una recente Office Hour dedicata a Mono, il prossimo passo dell’introduzione del web in Second Life passerà attraverso una serie di nuove funzioni che consentono di mappare la texture applicata alla faccia di un prim. Sarà quindi possibile creare oggetti di una sola prim che rileveranno il punto in cui vengono cliccati o che implementano azioni come il trascinamento.

In accoppiata all’uso di una pagina web come texture, questo apre la strada a interfacce di fattura semplice, “sostenibili” anche in situazioni con poche prim a disposizione, che interagiscono in modo efficiente con applicazioni web. L’HTML infatti permette praticamente da sempre di “mappare” i file grafici nelle pagine web, facendo corrispondere ad esempio link differenti a parti differenti dell’immagine. Qarl Linden ha anticipato che la posizione del clic relativamente alla texture verrà rilevata con precisione, e terrà conto di come la texture sia eventualmente animata o ripetuta sulla faccia delle prim.

Anteprima: Puppeteering, burattinai del proprio avatar

1 April 2008 – 10:21 am

pull_from_root.jpg

JJ Ventrella, che tra il 2005 e il 2008 ha lavorato presso Linden Lab, ha documentato nel sito avatarpuppeteering.com le potenzialità e il funzionamento di una tecnologia per la manipolazione degli avatar, il cui codice per Second Life è già pronto.

Dal settembre 2007 il wiki ufficiale riporta che il progetto -denominato Puppeteering- è da ritenersi congelato. Secondo la linea annunciata da Philip Linden per il 2008, e secondo le richieste di una parte dell’utenza, il lavoro degli sviluppatori si è spostato dall’implementare nuove funzionalità al migliorare la stabilità e le performance di Second Life. Questa tecnologia quindi non verrà inserita in Second Life a breve termine e anzi potrebbe non apparire ancora per diversi mesi.

Alcuni brevi video pubblicati nel sito mostrano il funzionamento del sistema Puppeteering. Le funzioni già implementate permettono di spostare i giunti delle articolazioni dello scheletro dell’avatar usando il tasto CTRL e il clic del mouse, modificando la posizione degli arti e del corpo; questi movimenti sono visibili in tempo reale all’utente che modifica l’avatar (non agli utenti circostanti). Le pose ottenute muovendo l’avatar in questo modo possono venire salvate come animazioni nel proprio inventario.

Altra funzionalità visibile in questi video dimostrativi è un sistema di ombre attualmente non implementato in Second Life:

dance.jpg