Gli articoli da 9 a 23 riguardano invece il processo decisionale e i metodi per prendere decisioni operative.
Siccome sono tanti articoli, e presi tutti insieme potrebbero essere pesanti, seziono ulteriormente.
Qui di seguito ci sono gli articoli da 9 a 13, che riguardano il diritto decisionale, il pari valore del voto, i tre diversi possibili procedimenti (a) Libera discussione, b) Dibattito, c) Votazione) e la spiegazione del primo, ossia la "libera discussione".
Gli articoli da 14 a 17 parleranno invece di come si svolge un Dibattito.
Gli articoli da 18 al 21 di come si svolge una Votazione.
L'articolo 22 riguarda le garanzie del regolare svolgimento dei processi decisionali.
L'articolo 23 il processo tramite cui cambiare eventuali decisioni prese, alla bisogna.
Potrebbe senza dubbio apparire tutto inutile e inutilmente macchinoso, MA non è altro che la semplicissima razionalizzazione e scrittura di quanto bene o male è stato implicitamente fatto fino a oggi per le questioni riguardanti la Land.
In ogni caso, spero che vogliate leggere e proporre migliorie, semplificazioni, cambiamenti, nell'ottica di milgiorare la bozza e renderla sempre più vicina alle esigenze.

Nota: nell'articolo 11 si dovrebbe decidere la questione dei ban temporanei. Possono partecipare alle decisioni o no? Se sì, in che modo, realisticamente e tecnicamente possibile?
:: II ::
MODALITA' DECISIONALI
Art. 9 (diritto decisionale della Community) {tutti i membri della Community hanno diritto decisionale}
Nel frequentare la ---Land del Forum---, i membri della Community mantengono un livello paritario rispetto agli altri residenti di Second Life, ma sono gli unici a poter esercitare diritto decisionale e di voto sulle questioni riguardanti la ---Land del Forum---, nelle forme e nei limiti indicati dalla Costituzione.
Art. 10 (esercizio del diritto decisionale) {sono posti dei limiti temporali e di numero di messaggi postati. Perché? Per cercare di arginare la possibile presenza di alt creati al solo scopo di pilotare le discussioni. Le richieste sono comunque davvero minime e non impediscono a nessuno realmente interessato alla Land di partecipare alle discussioni --- ossia tutti coloro che sono davvero interessati alla Land devono poter partecipare alle discussioni}
Un membro della Community, per poter esercitare il diritto decisionale nelle questioni riguardanti la ---Land del Forum--- e come garanzia minima di obiettività e di interesse nei confronti della Land stessa, deve inoltre:
a) essere iscritto al ---forum di riferimento--- da almeno 15 giorni prima dell'annuncio di un ---Dibattito--- o una ---Votazione--- cui intende partecipare, ivi comprese le discussioni per le candidature a cariche istituzionali;
b) aver postato almeno 5 messaggi sul ---forum di riferimento--- al momento in cui viene annunciato un ---Dibattito--- o una ---Votazione---cui intende partecipare, ivi comprese le discussioni per le candidature a cariche istituzionali. Dal conteggio dei messaggi sono esclusi i messaggi postati nelle aree del ---forum di riferimento---: "Eventi e Turismo", "Annunci Commerciali: Vendo/Compro", "Cerco Lavoro", "Offerte di Lavoro".
Art. 11 (pari valore dei voti) {1 membro della community = 1 voto, sempre e comunque. L'espressione di ogni singolo membro a pari valore rispetto a quella di tutti gli altri}
Tutti gli appartenenti alla Community, che nel ---forum di riferimento--- siano essi amministratori, moderatori, utenti con diritto di voto o utenti con diritto di voto che siano incorsi in sanzioni temporanee o permanenti diverse dal ban (es. richiami, cartellini), hanno, in riferimento alle questioni riguardanti la ---Land del Forum---, pari valore a livello decisionale e identico peso nell'espressione dello stesso.
Art. 12 (procedimento decisionale) {tre forme decisionali, dalla più semplice e veloce "libera discussione", al più vincolato "dibattito", fino alla più lunga ma risolutiva nei casi più complessi "votazione". A meno di casi specifici presenti nel proseguo della costituzione, il metodo più veloce e meno burocratico è sempre quello preferenziale: in caso di problemi si passa al successivo, ma solo in caso di problemi!}
Le decisioni devono essere prese nell'interesse della Community e della ---Land del Forum---, evitando la ricerca di vantaggi personali di qualsiasi tipo o il protrarsi di controversie personali. Sono previsti tre strumenti decisionali:
a) la ---libera discussione---;
b) il ---Dibattito---;
c) la ---Votazione---.
La ---libera discussione--- è utilizzabile per tutte quelle questioni semplici, immediate e di ordinaria amministrazione che per diventare effettive non richiedano l'approvazione attestata dell'intera Community. Per le questioni più complesse, che richiedano un attento esame da parte dell'intera Community o per quelle ---libere discussioni--- il cui risultato si riveli non pienamente condiviso, si svolge un ---Dibattito---. Qualora il ---Dibattito--- non porti a una soluzione chiara e condivisa, quale ultimo strumento è possibile ricorrere alla ---Votazione---.
Art. 13 (libera discussione) {la libera discussione è lo scambio di opinioni e decisioni basico; l'importante è che la possibilità di partecipare sia aperta a tutti, nessuno escluso, e che sia data a tutti la possibilità di intervenire in caso di opinioni divergenti. Se la libera discussione si conclude con l'accordo generale, la/le decisioni emerse sono operative senza bisogno di dibattiti o votazioni}
Per ---libera discussione--- si intende uno scambio aperto di opinioni tra i membri della Community. Una ---libera discussione--- può svolgersi in un apposito thread nella sezione appropriata del ---forum di riferimento--- o in una riunione in-world tra membri della Community sulla ---Land del Forum---. Qualora la ---libera discussione--- avvenga in-world, ove possibile è preferibile segnalare in tempi utili l'intenzione di discutere in un apposito thread nella sezione appropriata del forum. In caso di discussione in-world, deve essere tenuto il log dell'intera discussione da almeno uno dei partecipanti, in caso ne venga richiesta la visione da uno o più membri non presenti.
Al termine dello scambio di opinioni, che sia avvenuto in-world o sul forum, un sunto delle posizioni e delle proposte emerse deve essere portato all'attenzione dell'intera Community in un apposito thread nella sezione appropriata del ---forum di riferimento---. Se entro 3 giorni dalla pubblicazione del riassunto come sopra specificato nessuno membro della Community esprime dissensi nel merito, la ---libera discussione--- si considera conclusa e le proposte diventano operative. In caso contrario sarà possibile aprire un ---Dibattito--- sulle proposte emerse.