Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ Forum ‹ Land del Forum
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

La casa in-world della community. La vita, le attività, le decisioni, i progetti riguardanti la Land del Forum. Tutti possono partecipare e suggerire nuove idee: fatti avanti con le tue proposte!

Moderatori: Kei, rubin_mayo, Veronika Obviate, Tanus

Rispondi al messaggio
23 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » gio mag 21, 2009 3:54 pm

Gli articoli da 1 a 8, di cui si discute qui, erano i principi generali.

Gli articoli da 9 a 23 riguardano invece il processo decisionale e i metodi per prendere decisioni operative.

Siccome sono tanti articoli, e presi tutti insieme potrebbero essere pesanti, seziono ulteriormente.

Qui di seguito ci sono gli articoli da 9 a 13, che riguardano il diritto decisionale, il pari valore del voto, i tre diversi possibili procedimenti (a) Libera discussione, b) Dibattito, c) Votazione) e la spiegazione del primo, ossia la "libera discussione".

Gli articoli da 14 a 17 parleranno invece di come si svolge un Dibattito.
Gli articoli da 18 al 21 di come si svolge una Votazione.
L'articolo 22 riguarda le garanzie del regolare svolgimento dei processi decisionali.
L'articolo 23 il processo tramite cui cambiare eventuali decisioni prese, alla bisogna.

Potrebbe senza dubbio apparire tutto inutile e inutilmente macchinoso, MA non è altro che la semplicissima razionalizzazione e scrittura di quanto bene o male è stato implicitamente fatto fino a oggi per le questioni riguardanti la Land.

In ogni caso, spero che vogliate leggere e proporre migliorie, semplificazioni, cambiamenti, nell'ottica di milgiorare la bozza e renderla sempre più vicina alle esigenze. :)

Nota: nell'articolo 11 si dovrebbe decidere la questione dei ban temporanei. Possono partecipare alle decisioni o no? Se sì, in che modo, realisticamente e tecnicamente possibile?


:: II ::
MODALITA' DECISIONALI


Art. 9 (diritto decisionale della Community) {tutti i membri della Community hanno diritto decisionale}
Nel frequentare la ---Land del Forum---, i membri della Community mantengono un livello paritario rispetto agli altri residenti di Second Life, ma sono gli unici a poter esercitare diritto decisionale e di voto sulle questioni riguardanti la ---Land del Forum---, nelle forme e nei limiti indicati dalla Costituzione.

Art. 10 (esercizio del diritto decisionale) {sono posti dei limiti temporali e di numero di messaggi postati. Perché? Per cercare di arginare la possibile presenza di alt creati al solo scopo di pilotare le discussioni. Le richieste sono comunque davvero minime e non impediscono a nessuno realmente interessato alla Land di partecipare alle discussioni --- ossia tutti coloro che sono davvero interessati alla Land devono poter partecipare alle discussioni}
Un membro della Community, per poter esercitare il diritto decisionale nelle questioni riguardanti la ---Land del Forum--- e come garanzia minima di obiettività e di interesse nei confronti della Land stessa, deve inoltre:
a) essere iscritto al ---forum di riferimento--- da almeno 15 giorni prima dell'annuncio di un ---Dibattito--- o una ---Votazione--- cui intende partecipare, ivi comprese le discussioni per le candidature a cariche istituzionali;
b) aver postato almeno 5 messaggi sul ---forum di riferimento--- al momento in cui viene annunciato un ---Dibattito--- o una ---Votazione---cui intende partecipare, ivi comprese le discussioni per le candidature a cariche istituzionali. Dal conteggio dei messaggi sono esclusi i messaggi postati nelle aree del ---forum di riferimento---: "Eventi e Turismo", "Annunci Commerciali: Vendo/Compro", "Cerco Lavoro", "Offerte di Lavoro".

Art. 11 (pari valore dei voti) {1 membro della community = 1 voto, sempre e comunque. L'espressione di ogni singolo membro a pari valore rispetto a quella di tutti gli altri}
Tutti gli appartenenti alla Community, che nel ---forum di riferimento--- siano essi amministratori, moderatori, utenti con diritto di voto o utenti con diritto di voto che siano incorsi in sanzioni temporanee o permanenti diverse dal ban (es. richiami, cartellini), hanno, in riferimento alle questioni riguardanti la ---Land del Forum---, pari valore a livello decisionale e identico peso nell'espressione dello stesso.

Art. 12 (procedimento decisionale) {tre forme decisionali, dalla più semplice e veloce "libera discussione", al più vincolato "dibattito", fino alla più lunga ma risolutiva nei casi più complessi "votazione". A meno di casi specifici presenti nel proseguo della costituzione, il metodo più veloce e meno burocratico è sempre quello preferenziale: in caso di problemi si passa al successivo, ma solo in caso di problemi!}
Le decisioni devono essere prese nell'interesse della Community e della ---Land del Forum---, evitando la ricerca di vantaggi personali di qualsiasi tipo o il protrarsi di controversie personali. Sono previsti tre strumenti decisionali:
a) la ---libera discussione---;
b) il ---Dibattito---;
c) la ---Votazione---.
La ---libera discussione--- è utilizzabile per tutte quelle questioni semplici, immediate e di ordinaria amministrazione che per diventare effettive non richiedano l'approvazione attestata dell'intera Community. Per le questioni più complesse, che richiedano un attento esame da parte dell'intera Community o per quelle ---libere discussioni--- il cui risultato si riveli non pienamente condiviso, si svolge un ---Dibattito---. Qualora il ---Dibattito--- non porti a una soluzione chiara e condivisa, quale ultimo strumento è possibile ricorrere alla ---Votazione---.

Art. 13 (libera discussione) {la libera discussione è lo scambio di opinioni e decisioni basico; l'importante è che la possibilità di partecipare sia aperta a tutti, nessuno escluso, e che sia data a tutti la possibilità di intervenire in caso di opinioni divergenti. Se la libera discussione si conclude con l'accordo generale, la/le decisioni emerse sono operative senza bisogno di dibattiti o votazioni}
Per ---libera discussione--- si intende uno scambio aperto di opinioni tra i membri della Community. Una ---libera discussione--- può svolgersi in un apposito thread nella sezione appropriata del ---forum di riferimento--- o in una riunione in-world tra membri della Community sulla ---Land del Forum---. Qualora la ---libera discussione--- avvenga in-world, ove possibile è preferibile segnalare in tempi utili l'intenzione di discutere in un apposito thread nella sezione appropriata del forum. In caso di discussione in-world, deve essere tenuto il log dell'intera discussione da almeno uno dei partecipanti, in caso ne venga richiesta la visione da uno o più membri non presenti.
Al termine dello scambio di opinioni, che sia avvenuto in-world o sul forum, un sunto delle posizioni e delle proposte emerse deve essere portato all'attenzione dell'intera Community in un apposito thread nella sezione appropriata del ---forum di riferimento---. Se entro 3 giorni dalla pubblicazione del riassunto come sopra specificato nessuno membro della Community esprime dissensi nel merito, la ---libera discussione--- si considera conclusa e le proposte diventano operative. In caso contrario sarà possibile aprire un ---Dibattito--- sulle proposte emerse.
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Calix Demina » gio mag 21, 2009 6:50 pm

Art. 13 (libera discussione)
da come e' descritta la libera discussione e' qualcosa che avviene senza premeditazione, vedo difficile che si possa avvertire ed ancora piu' difficile tenere i log, ed ancora piu' complesso fare un sunto su un forum.
cioe', se non e' prevista l'approvazione dell'intera community perche' prendersi la briga di fare un sunto?

forse per capire sarebbe utile specificare quali sono le "questioni semplici, immediate e di ordinaria amministrazione che per diventare effettive non richiedano l'approvazione attestata dell'intera Community"

e quali sono invece le "questioni più complesse, che richiedano un attento esame da parte dell'intera Community" e necessitano quindi di un dibattito.


non ho capito l'articolo... qualcuno ha qualche esempio in cui questo potrebbe essere praticato?
Calix Demina
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:51 am
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » ven mag 22, 2009 9:54 am

Calix Demina ha scritto:Art. 13 (libera discussione)
da come e' descritta la libera discussione e' qualcosa che avviene senza premeditazione, vedo difficile che si possa avvertire ed ancora piu' difficile tenere i log, ed ancora piu' complesso fare un sunto su un forum.
cioe', se non e' prevista l'approvazione dell'intera community perche' prendersi la briga di fare un sunto?

forse per capire sarebbe utile specificare quali sono le "questioni semplici, immediate e di ordinaria amministrazione che per diventare effettive non richiedano l'approvazione attestata dell'intera Community"

e quali sono invece le "questioni più complesse, che richiedano un attento esame da parte dell'intera Community" e necessitano quindi di un dibattito.


non ho capito l'articolo... qualcuno ha qualche esempio in cui questo potrebbe essere praticato?


Tutto parte da libere discussioni (es. "facciamo questo?", "propongo quest'altro", "ho quest'idea"). Se la cosa si complica, perché ci sono versioni inconciliabili, perché ci sono tante opzioni tra cui scegliere, perché, perché perché, allora si passa al dibattito. Se neanche il dibattito aiuta, allora c'è la votazione, che essendo una conta numerica dovrebbe essere risolutiva. Solo alcune cose richiedono, specificate oltre, richiedono già così, di partenza, di partire con dibattito o votazione.

Per il preavviso, invece: ovviamente se tutto parte sul forum, non c'è nessun bisogno di preavviso. Si apre una discussione-proposta-quel che è, e se ne parla. Il preavviso era nel caso in cui se ne volesse parlare inworld (es. ci sono proposte per una nuova struttura, e si vuole testarla inwordl). Allora se nasce quell'idea, si potrebbe dire, qui sul forum "il giorno x che ne dite di trovarsi per sperimentare la tal struttura?". Altrimenti, se la cosa nasce spontaneamente, pazienza, niente preavviso.
L'importante, comunque, è che ciò che avviene inworld poi venga riportato sul forum, di modo che sia visibile a tutti e che siano dati almeno 3 giorni di tempo a tutti, anche quelli non presenti inworld, di fare eventuali proposte o appunti. Da qui la necessità dei log.

Il senso più o meno era questo. :)
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi cactus » ven mag 22, 2009 10:52 am

Alcune considerazioni/dubbi personali:

-Non ho capito il consesso in cui vengono prese le decisioni, la [libera discussione] mi pare di capire che possa avvenire tranquillamente IW, ma un [dibattito], anche per offrire a tutti l tempo di leggere/riflettere/esprimersi (e non tutti hanno la possibilità di essere IW al giorno e all'ora prestabilite da altri) dovrebbe avvenire sul forum, o sbaglio? Le [votazioni] anche?

-Per partecipare al processo decisionale diventa obbligatorio palesare l'abbinamento dell'account sul forum con l'account SL (o UN account SL nel caso di alt, ricordando che il possesso di alt è perfettamente lecito se fatto secondo le regole di LL)?

-Il voto deve essere palese e non segreto, giusto? (questo in quanto non mi viene in mente un sistema che possa garantire la segretezza del voto mantenendo l'affidabilità dello stesso).

-Ban temporaneo, la mia è solo un'opinione, ma una sospensione temporanea dal forum non dovrebbe minare la possibilità di espressione del voto, se un utente viene sospeso durante un periodo di votazione rischia di non poter esprimere la propria opinione(niente forum e niente voto per la landa), un secondo utente, sempre sospeso, ma non durante una votazione, di fatto non verrebbe escluso dal processo decisionale. Stessa punzione ma due diverse limitazioni, non mi pare giusto.

Stessso discorso se il ban temporaneo è IW ad opera di LL.

In questi casi, l'utente in questione non potrebbe usare uno dei due mezzi (quello cui non è bannato) per comunicare la sua intenzione di voto? (tanto se il voto non è segreto la cosa non cambierebbe nela sostanza)
- potendo scegliere, è meglio capire che avere ragione - essere ateo oggigiorno è l'unica maniera che mi è rimasta per essere religioso e coerente - Se due asserzioni si contraddicono, almeno una è sbagliata, o forse lo sono entrambe. (P.Attivissimo) - The web is NOT the press (or tv) - Perchè sai una cosa, Dottore? Tu sei stato il MIO dottore.(D.Tennant)
Avatar utente
cactus
 
Messaggi: 1622
Iscritto il: mer lug 04, 2007 1:51 am
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Calix Demina » ven mag 22, 2009 10:54 am

sumire michinaga ha scritto:Tutto parte da libere discussioni (es. "facciamo questo?", "propongo quest'altro", "ho quest'idea"). Se la cosa si complica, perché ci sono versioni inconciliabili, perché ci sono tante opzioni tra cui scegliere, perché, perché perché, allora si passa al dibattito. Se neanche il dibattito aiuta, allora c'è la votazione, che essendo una conta numerica dovrebbe essere risolutiva. Solo alcune cose richiedono, specificate oltre, richiedono già così, di partenza, di partire con dibattito o votazione.

Per il preavviso, invece: ovviamente se tutto parte sul forum, non c'è nessun bisogno di preavviso. Si apre una discussione-proposta-quel che è, e se ne parla. Il preavviso era nel caso in cui se ne volesse parlare inworld (es. ci sono proposte per una nuova struttura, e si vuole testarla inwordl). Allora se nasce quell'idea, si potrebbe dire, qui sul forum "il giorno x che ne dite di trovarsi per sperimentare la tal struttura?". Altrimenti, se la cosa nasce spontaneamente, pazienza, niente preavviso.
L'importante, comunque, è che ciò che avviene inworld poi venga riportato sul forum, di modo che sia visibile a tutti e che siano dati almeno 3 giorni di tempo a tutti, anche quelli non presenti inworld, di fare eventuali proposte o appunti. Da qui la necessità dei log.

Il senso più o meno era questo. :)

nella costituzione non ho trovato un punto dove e' specificato, cioe' ci sono punti in cui si dice che per fare una determinata cosa serve votazione ecc... ma cosi' bisogna presupporre che per tutto il resto bastano libere discussioni?

non e' molto chiaro.

mettiamo che voglio sovvertire l'ordine della land per una settimana, perche' sarebbe bello sperimentare "qualcosa a caso" e serve spazio...

il tutto nasce da una libera discussione inworld.

Questa e' una cosa per la quale serve l'approvazione dell'intera community?
Da come e' impostato l'articolo, se si, bisognerebbe aprire un dibattito, ed eventualmente nel caso non ci si trovi tutti d'accordo, si fa una votazione.

Se no, si apre un thread sul forum in cui si annuncia che si fara' una discussione sul se come quando perche', in cui si terra' un log e si fara' un sunto sul forum.

Se non succede pazienza.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


dovrebbe essere chiaro se e quando va fatto o no, perche' se non e' d'obbligo, andrebbe specificato, mettendo magari: e' preferibile.

quindi secondo me sarebbe meglio rendere chiaro cosa si puo' fare senza dover aprire thread, tenere log e fare sunti, e per tutto il resto lasciare dibattito e votazione. o viceversa.

In sostanza eliminerei il concetto di libera discussione, che mi sembra superfluo e rischia di limitare le iniziative.


Tipo cosi, la butto giu' solo per capirsi:

tutte quelle iniziative che non comportano l'approvazione di tutta la community, si possono fare senza avvertire nessuno.
(e poi specificherei cosa, e questo e' da vedere assieme)
Calix Demina
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:51 am
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » ven mag 22, 2009 12:34 pm

Calix Demina ha scritto:mettiamo che voglio sovvertire l'ordine della land per una settimana, perche' sarebbe bello sperimentare "qualcosa a caso" e serve spazio...

il tutto nasce da una libera discussione inworld.

Questa e' una cosa per la quale serve l'approvazione dell'intera community?


Per tutto serve che l'intera community sia messa perlomeno al corrente.

Anche se la discussione avviene inworld, le proposte emerse dalla discussione inworld devono sempre e comunque essere esposte sul forum, in cui ci sarà spazio per minimo tre giorni per sapere se quelcuno ha qualcosa in contrario, da ridire, da precisare, da considerare, etc. etc.

Da come e' impostato l'articolo, se si, bisognerebbe aprire un dibattito, ed eventualmente nel caso non ci si trovi tutti d'accordo, si fa una votazione.


Il dibattito si apre solo se nascono problemi insormontabili.
Libera discussione è:
- pensavamo di fare questo, va bene a tutti? --> sì / sì, facciamolo così / sì facciamolo cosà --> è vero, cosà è meglio, facciamo cosà
- c'è questo problema, cosa facciamo --> facciamo così / facciamo cosà --> si trova una soluzione
Un esempio di libera discussione (inconsapevole) è stato il finanziamento di Montex per caricare texture: c'è stata la proposta, nessuno ha avuto nulla da dire (silenzio assenso), Montex è stato finanziato. <-- In ogni caso è una cosa di cui tutta la community doveva essere informata, e su cui doveva essere possibile discutere.

Non si trovano subito soluzioni condivise? Si passa al dibattito, in cui, con tempi più ampi, si precisano le opzioni e se ne discute, per trovare la migliore.

Non si ha una risposta definitiva neanche dopo il dibattito? Si passa a votare tra le proposte emerse durante il dibattito (votazione).

quindi secondo me sarebbe meglio rendere chiaro cosa si puo' fare senza dover aprire thread, tenere log e fare sunti, e per tutto il resto lasciare dibattito e votazione. o viceversa.


Per tutte le decisioni va informata tutta la community, quindi ne va parlato sul forum.
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » ven mag 22, 2009 12:41 pm

cactus ha scritto:-Non ho capito il consesso in cui vengono prese le decisioni, la [libera discussione] mi pare di capire che possa avvenire tranquillamente IW, ma un [dibattito], anche per offrire a tutti l tempo di leggere/riflettere/esprimersi (e non tutti hanno la possibilità di essere IW al giorno e all'ora prestabilite da altri) dovrebbe avvenire sul forum, o sbaglio? Le [votazioni] anche?


Le proposte e le idee ("libera discussione") possono nascere ovunque, inworld o sul forum. L'importante è che poi siano riportate sul forum, dove tutti possono vederle e intervenire, se gli interessa.
Dibattito e votazione (ma stai andando avanti, non sono tra gli articoli qui dissezionati :p) sono invece solo sul forum.


-Per partecipare al processo decisionale diventa obbligatorio palesare l'abbinamento dell'account sul forum con l'account SL (o UN account SL nel caso di alt, ricordando che il possesso di alt è perfettamente lecito se fatto secondo le regole di LL)?


No.
Come scritto, ha potere decisionale chi è iscritto al forum, accetta (implicitamente) la costituzione, ha almeno 15 giorni di vita sul forum e ha postato almeno 5 messaggi.
Non è richiesto di legare nome forum-nome SL.



-Il voto deve essere palese e non segreto, giusto?


Il voto è palese, ma stai di nuovo andando avanti con gli articoli :p

-Ban temporaneo, la mia è solo un'opinione, ma una sospensione temporanea dal forum non dovrebbe minare la possibilità di espressione del voto, se un utente viene sospeso durante un periodo di votazione rischia di non poter esprimere la propria opinione(niente forum e niente voto per la landa), un secondo utente, sempre sospeso, ma non durante una votazione, di fatto non verrebbe escluso dal processo decisionale. Stessa punzione ma due diverse limitazioni, non mi pare giusto.

Stessso discorso se il ban temporaneo è IW ad opera di LL.

In questi casi, l'utente in questione non potrebbe usare uno dei due mezzi (quello cui non è bannato) per comunicare la sua intenzione di voto? (tanto se il voto non è segreto la cosa non cambierebbe nela sostanza)


Nel caso siano tutti di quest'opinione, va stabilito come.
L'eventuale bannato temporaneo dal forum come vota? Dove, a chi, come, in che forma?
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Calix Demina » ven mag 22, 2009 12:55 pm

sumire michinaga ha scritto:Un esempio di libera discussione (inconsapevole) è stato il finanziamento di Montex per caricare texture: c'è stata la proposta, nessuno ha avuto nulla da dire (silenzio assenso), Montex è stato finanziato. <-- In ogni caso è una cosa di cui tutta la community doveva essere informata, e su cui doveva essere possibile discutere.

vedi che allora non c'e' differenza tra libera discussione e dibattito?

in ogni caso se per montex qualcuno avesse detto no, il no lo si prendeva in considerazione, quindi, anche per la libera discussione serve il consenso della community.
per questo secondo me c'e' una cosa di troppo.

non e' meglio snellire togliendo o l'una o l'altra?
se non altro per semplificare, visto che qui mi sembra possibile.


(parlare anche degli articoli seguenti succede per forza, altrimenti non si riescono ad analizzare questi, ed in questo caso, sono molto collegati)
Calix Demina
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:51 am
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » ven mag 22, 2009 6:09 pm

Calix Demina ha scritto:vedi che allora non c'e' differenza tra libera discussione e dibattito?


Sono simili concettualmente - sempre scambio di idee si tratta, certo - ma sono diverse sul piano formale.
La "libera discussione" è qualcosa di più libero, immediato, e anche molto semplice. Credo che la gran parte delle discussioni avvenute fino a oggi - per questioni NON fondanti - sia stata di questo tipo.
Ossia: si fa strada un'esigenza > viene proposta una cosa > nessun contrario > si fa la cosa. Oppure: si fa strada un'esigenza > vengono proposte delle soluzioni > una appare più praticabile > la si fa. Etc.
Se questa cosa si blocca, si passa al "dibattito", che pur molto simile, è, diciamo, più irregimentato, ossia ha dei tempi precisi, richiede di mandare avvisi precisi inworld, etc. Il tutto perché si presuppone che, se ci si è "arenati" su quello di cui si stava discutendo, allora la cosa è più sentita.

L'idea non è che "libera discussione", "dibattito" e "votazione" siano cose distinte - sono semplicemente parti del processo decisionali. Se la decisione viene presa subito, bene, sennò si prosegue oltre, fino alla risoluzione.
Ovviamente questo vuol dire che per le decisioni più semplici, ovvie o di buon senso si può procedere più speditamente, mentre per quelle più complesse (e non c'è bisogno di creare distinguo, è più complessa quando sorgono più problemi!) ci vorrà un pochinopochetto più di tempo.

Concettualmente anche "dibattito" e "votazione" non sono poi così diverse: nel dibattito esprimi la tua opinione su qualcosa, nella "votazione" esprimi un voto su qualcosa, cambiano sul piano formale. Così come da "libera discussione" a "dibattito", più o meno.

in ogni caso se per montex qualcuno avesse detto no, il no lo si prendeva in considerazione, quindi, anche per la libera discussione serve il consenso della community.
per questo secondo me c'e' una cosa di troppo.


E a quel punto si sarebbe aperto un "dibattito", con minimo 7 giorni di tempo, avvisi certi inworld e sul forum, etc.

(parlare anche degli articoli seguenti succede per forza, altrimenti non si riescono ad analizzare questi, ed in questo caso, sono molto collegati)


Lo so, prendevo solo in giro Keith :p
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Calix Demina » ven mag 22, 2009 8:27 pm

sumire michinaga ha scritto:...

mah, la mia paura e' che le cose poi si potraggano all'infinito, allora sarebbe piu' celere passare dalla libera discussione direttamente alla votazione.

Ad esempio c'e' un punto della costituzione su cui non la pensiamo allo stesso modo, cioe' sul voto dei bannati.
Non avrebbe senso secondo me aprire un dibattito, ne abbiamo gia' parlato.. ora passiamo subito ad una votazione e fine, no?
cosi' il tutto si velocizza.
altrimenti finisce che tra un passaggio e l'altro passa la voglia di fare cio' che si era pensato...
calcola poi che dovrebbe esserci una persona deputata a tener conto di tutto cio', aprire dibattiti, discussioni, dare tempistiche, comunicazioni iw e chissa' se e' sempre disponibile (non aspettiamoci che lo faccia chi vuole proporre eccetera, non succederebbe).

Insomma, proviamo ad eliminare quanto e' possibile, semplifichiamoci la vita.

altro dubbio e' sul tenere i log delle discussioni iw. e' proprio necessario? in quali casi serve? ed anche se in casi estremi potrebbe servire, temo che anche solo il sapere che qualcuno deve prendersi la briga di tenerlo...
cioe' secondo me questo limita le iniziative, non perche' le limita davvero, ma perche' alla fine e' cosi', se una cosa sembra troppo complessa, le persone fanno un passo indietro, poi nessuno propone piu'.


sumire michinaga ha scritto:Per tutto serve che l'intera community sia messa perlomeno al corrente.

con tutto cosa intendi?
se una mattina (magari per la sera) viene in mente di fare un video alla land, andrebbe comunicato sul forum? (secondo me no)
Calix Demina
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:51 am
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Paol Oh » sab mag 23, 2009 1:21 am

Calix Demina ha scritto:Ad esempio c'e' un punto della costituzione su cui non la pensiamo allo stesso modo, cioe' sul voto dei bannati.
Non avrebbe senso secondo me aprire un dibattito, ne abbiamo gia' parlato.. ora passiamo subito ad una votazione e fine, no?


Anche secondo me discussione e dibattito sono due cose che si possono unire...

L'esigenza nasce da una persona o da un gruppo di persone che lanciano un idea... a questo punto la propongono sul forum e il dibattito o la discussione che dir si voglia partono automaticamente...
Se sono tutti d'accordo allora finisce li e si fa... se non sono d'accordo ci saranno proposte diverse o dissenso e si fa una votazione.. punto.

la discussione preliminare che coinvolge solo una parte delle persone e' gia' stata fatta.. se no non veniva proposta l'idea...

Allo stesso modo il primo post da l'inizio al conto dei giorni.. se c'e' bisogno di sentire il parere di tutti per x giorni si lascia aperta la discussione come minimo per quei giorni.. per piu' tempo se serve discuterne e appena ci si accorge che e' una cosa che richiede il parere di tutti si fa un annuncio anche IW tramite il gruppo della land.

In questo modo si tagliano i tempi e si ottimizzano le cose.

altro dubbio e' sul tenere i log delle discussioni iw. e' proprio necessario? in quali casi serve? ed anche se in casi estremi potrebbe servire, temo che anche solo il sapere che qualcuno deve prendersi la briga di tenerlo...
cioe' secondo me questo limita le iniziative, non perche' le limita davvero, ma perche' alla fine e' cosi', se una cosa sembra troppo complessa, le persone fanno un passo indietro, poi nessuno propone piu'.


Se la discussione e' esclusivamente IW sarebbe meglio averlo cosi' la gente si puo' esprimere su tutte le diverse idee ma se si fa come si diceva sopra non sarebbe piu' necessario discuterne IW.
O meglio.. IW si fa una discussione preliminare.. poi quella definitiva si fa sul forum.. in questo modo chi la apre fa gia' un sunto di quello che e' la proposta.



sumire michinaga ha scritto:Per tutto serve che l'intera community sia messa perlomeno al corrente.

con tutto cosa intendi?
se una mattina (magari per la sera) viene in mente di fare un video alla land, andrebbe comunicato sul forum? (secondo me no)[/quote]

No, le discussioni che devono essere messe a conoscenza di tutti sono quelle che riguardao tutta la land o perlomeno l'uso massiccio di risorse della land.
Se devi gare un filmato e non hai nulla di particolare lo fai e basta.. al massimo rischi che quella sera altri tre abbiano avuto la stessa idea..
Se invece vuoi (ad esempio) togliere le strutture della land perche' ti serve libera per fare un film allora devi chiedere il permesso a tutti.
Magari non sono perfetti come esempi ma spero che siano chiari.
So Long, and Thanks for All the Fish

"SL è un tunnel.. non uscirne! Arredalo! (coi freebie)" (Medea - Shout)

cioè, boh, si fa bordello, minchia zio, se non fai casino e non abbatti la moderazione, bordello oh (cit.)
Avatar utente
Paol Oh
 
Messaggi: 7028
Iscritto il: ven mar 30, 2007 7:31 pm
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » mar mag 26, 2009 2:43 pm

Calix Demina ha scritto:altro dubbio e' sul tenere i log delle discussioni iw. e' proprio necessario? in quali casi serve? ed anche se in casi estremi potrebbe servire, temo che anche solo il sapere che qualcuno deve prendersi la briga di tenerlo...
cioe' secondo me questo limita le iniziative, non perche' le limita davvero, ma perche' alla fine e' cosi', se una cosa sembra troppo complessa, le persone fanno un passo indietro, poi nessuno propone piu'.


Per "tenere" i log non bisogna fare assolutamente nulla, se non spuntare una casella tra le opzioni del client - cosa che in molti fanno già di default: non c'è bisogno di trascrivere a mano nulla, anche nel caso che qualcuno davvero richieda di leggere i log per capire meglio come sono nate certe idee - basta un semplice copia-incolal dal file di testo in cui sono automaticamente salvati.

sumire michinaga ha scritto:Per tutto serve che l'intera community sia messa perlomeno al corrente.

con tutto cosa intendi?
se una mattina (magari per la sera) viene in mente di fare un video alla land, andrebbe comunicato sul forum? (secondo me no)


Ovviamente mi riferivo alle decisioni che riguardano l'intera land, non certo alla persona X che dovrebbe chiedere il permesso all'intera community per rezzare una scatola da cui prelevare il contenuto :p

Per gli eventi, di qualsiasi genere, secondome sarebbe bello proporli e discuterli anche sul forum, ma di certo non è un obbligo ferreo, soprattutto perché molto spesso tutto nasce spontaneamente.



Per il resto, su liberadiscussione-dibattito-votazione, so che appaio inutilmente pignola, vorrei però chiarire bene che non lo faccio per dire "non si deve cambiare nulla" (al contrario!!!!), ma solo e semplicemente per esporre quelli che sono stati i passaggi che hanno portato a quella formulazione.
In qualsiasi modo li si voglia chiamare (o anche non-chiamare), e in qualsiasi modo si voglia riformulare, limare e smussare il tutto, secondome rimarrebbe importante che, quando si devono prendere decisioni, il tutto sia fatto il più velocemente e il meno "burocraticamente" possibile, MA al contempo garantendo la possibilità a tutti di intervenire e con la massima trasparenza possibile. Per questo le tre fasi mi sembravano un buon compromesso:

a) nasce un'idea, se ne discute liberamente.
a.1) Si trova una soluzione o emerge una proposta più sensata per tutti? Benissimo, decisione presa, che sia fatto! STOP
a.2) Non si trova una soluzione condivisa? Inutile continuare a girarci intorno e perdere tempo, diamoci dei tempi precisi e chiamiamo tutti a partecipare alla discussione ---> b)

b) ci si dà 7 giorni (o x giorni) di tempo e si avvisa tutti tramite notice dettagliata, impegnandosi a definire bene la proposta o le proposte.
b.1) in questo modo emerge una soluzione sensata per tutti? Benissimo, decisione presa, che sia fatto! STOP
b.2) Ancora non si trova una soluzione condivisa? Inutile continuare all'infinito, prendiamo la o le proposte emerse e votiamo ---> c)

c) si mettono la o le proposte emerse ai voti
c.1) la proposta in maggioranza viene attuata. STOP


Ora: il confine tra a) e b) è visto come inutile?
Si può anche togliere, ma mi sembra che serva semplicemente per -stringere- i tempi, e non dilatarli all'infinito. La distinzione a)/b) è nata per guadagnare tempo, non per perderlo... ossia, se una questione non desta problemi evidenti, la si discute, si trova la soluzione e si fa, senza tanti patemi - basta che sia in un'area pubblica e asincrona, possibilmente informando tutti che se ne sta discutendo. Se la soluzione non è trovata, allora, per non perdere tempo, ci si dà x giorni e si avvisa formalmente del "problema" decisionale sorto. In quegli x giorni o si trova la soluzione, o perlomeno si limano e chiariscono le posizioni emerse, in modo che posi sia possibile direttamente votarle, se proprio serve.

Non è nulla di diverso da quanto successo, ad esempio, con la votazione per le notice. Sono presenti tutte e tre queste fasi. Giusto per dire...

Questo il mio personalissimo punto di vista. Per il resto, sotto con le riscritture ritenute necessarie :)
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Calix Demina » mer mag 27, 2009 9:36 am

Paol Oh ha scritto:No, le discussioni che devono essere messe a conoscenza di tutti sono quelle che riguardao tutta la land o perlomeno l'uso massiccio di risorse della land.
Se devi gare un filmato e non hai nulla di particolare lo fai e basta.. al massimo rischi che quella sera altri tre abbiano avuto la stessa idea..
Se invece vuoi (ad esempio) togliere le strutture della land perche' ti serve libera per fare un film allora devi chiedere il permesso a tutti.
Magari non sono perfetti come esempi ma spero che siano chiari.

sumire michinaga ha scritto:Ovviamente mi riferivo alle decisioni che riguardano l'intera land, non certo alla persona X che dovrebbe chiedere il permesso all'intera community per rezzare una scatola da cui prelevare il contenuto
Per gli eventi, di qualsiasi genere, secondome sarebbe bello proporli e discuterli anche sul forum, ma di certo non è un obbligo ferreo, soprattutto perché molto spesso tutto nasce spontaneamente.

Okei capito, era solo per esserne certi, non sempre tutto e' cosi' scontato.
Infatti metterei una nota nell'articolo, come quella che ha scritto paol:
“le libere discussioni che devono essere messe a conoscenza di tutti sono quelle che riguardano tutta la land o perlomeno l'uso massiccio di risorse della landâ€

frase che peraltro metterei anche nelle regolette.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


su dibattito e libera discussione chiedo altre 2 cose cosi forse mi si chiariscono le idee e mi torna anche tutto il resto:

Per ---libera discussione--- si intende uno scambio aperto di opinioni tra i membri della Community

Per ---Dibattito--- si intende la discussione aperta e pubblica da parte di tutti i membri della Community di temi più complessi e controversi o l'approfondimento di proposte che non hanno trovato una soluzione condivisa nella ---libera discussione

.......

Se la costitituzione fosse stata attiva tempo fa, per decidere chi puo' donare e chi no, si sarebbe aperto direttamente il dibattito, giusto? (lasciamo perdere che sarebbe stato previsto, e' solo per capire)

Dovessimo decidere (e' solo un esempio), cosa significa scopo di lucro e land commerciale in merito a cio' che si puo' fare o non si puo' fare ecc ecc si sarebbe aperto direttamente il dibattito?

Invece per proporre di cambiare struttura alla land per 1/2 settimane, si sarebbe fatta una libera discussione.

Invece per proporre di un evento che dura solo una serata, o anche di piu', ma non apporta cambiamenti sostanziosi alla land sarebbe preferibile, ma non necessario comunicarlo sul forum.


e' giusto?
Calix Demina
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: ven mar 23, 2007 9:51 am
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi sumire michinaga » mer mag 27, 2009 3:42 pm

Calix Demina ha scritto:Okei capito, era solo per esserne certi, non sempre tutto e' cosi' scontato.
Infatti metterei una nota nell'articolo, come quella che ha scritto paol:
“le libere discussioni che devono essere messe a conoscenza di tutti sono quelle che riguardano tutta la land o perlomeno l'uso massiccio di risorse della landâ€


Perfetto, aggiungiamolo!
Potrebbe essere un: "Qualsiasi decisione riguardi la Land nel suo complesso o l'uso massiccio di risorse della Land deve essere portata all'attenzione di tutti, nelle forme descritte dalla costituzione".

su dibattito e libera discussione chiedo altre 2 cose cosi forse mi si chiariscono le idee e mi torna anche tutto il resto:
(...)


Sì, salvo dove diversamente previsto, si partirebbe sempre dalla forma più semplice e immediata e veloce, e solo in caso di problemi si passerebbe alla successiva.

Per gli eventi, mi sembrerebbe bello e sensato proporlo anche sul forum, certo. In fondo se c'è la Land credo sia per condividere le cose, e dunque mi sembra sensato che si avvisi tutti che si ha intenzione di fare la cosa X.
Anche solo a livello organizzativo è sensato, così non c'è il rischio di incrociare le cose senza saperlo.
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: [Land del Forum] disseziona la bozza pt. 2, decisioni 1

Messaggiodi Paol Oh » mer mag 27, 2009 4:34 pm

In linea generale direi che tutto deve essere comunicato sul forum.. anche se deciso al volo.. basta un messaggio.
Ad esempio "domani giro un video alla land e in accordo con gli officer rezziamo una pista da ballo temporanea, verra' tutto rimosso in serata."

Non per avere una votazione o altro.. giusto per far sapere ad altri che magari preparavano qualcosa che ci possono essere impedimenti.. magari qualcuno si voleva sfidare sparando agli ufo e la cosa potrebbe dare fastidio a chi gira video...
Avendo una sezione per la land basta mettere un thread apposito per questo tipo di annunci.
So Long, and Thanks for All the Fish

"SL è un tunnel.. non uscirne! Arredalo! (coi freebie)" (Medea - Shout)

cioè, boh, si fa bordello, minchia zio, se non fai casino e non abbatti la moderazione, bordello oh (cit.)
Avatar utente
Paol Oh
 
Messaggi: 7028
Iscritto il: ven mar 30, 2007 7:31 pm
Top

Prossimo

Rispondi al messaggio
23 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Torna a Land del Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia