Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ Forum ‹ Off Topic
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Discussioni su qualsiasi argomento non direttamente collegato a Second Life.

Moderatori: Kei, rubin_mayo, Veronika Obviate, Tanus

Rispondi al messaggio
67 messaggi • Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi DarioSalvatore » dom lug 11, 2010 12:43 pm

vista l ormai, e finalmente, inoltrata stagione estiva, durante la quale, forse, si trova il tempo per dedicarsi alla lettura, mi piacerebbe sapere delle vostre preferenze in merito.
e visto che ho lanciato il sasso..nn nascondo la mano: premettendo che (credo come molti) mi sono fatto le .. ossa con gli autori russi (Dostoevskij mon amour!) e con i classici nostrani (Pirandello :))) ) e non, per arrivare ai gg nostri (a parte i 3/4 quotidiani, tanto per sentire, sopratutto politicamente, le diverse campane o quasi) il Montalbano (smuuuuak!) nn manca mai ed ultimamente, suggeritomi da un amica IW e considerato che il vampiresco, grazie anche a SL, ultimamente mi intriga molto: Anna Rice!

buona lett....scrittura :)


N.B. nè sondaggi nè elecazione di autori e/o titoli please :) ma, se possibile, una 'panoramica' sinteticamente commentata delle preferenze. :) :)

P.S. scordavo di dire che durante il mio periodo 'classico', forse per stemperare, confesso di aver fatto..zapping con l adorato Walt Disney.
PP.SS. mi è sempre dispiaciuto nn conoscere tt le lingue del mondo così da poter leggere i vari autori in originale.
Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno lo vuole fare a piedi
Avatar utente
DarioSalvatore
 
Messaggi: 174
Iscritto il: sab apr 24, 2010 7:09 pm
Località: Terronia
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi sumire michinaga » mar lug 13, 2010 1:42 am

Ci sono già un paio di topic simili sull'argomento (lo dico non per dire che hai fatto male ad aprire questo, anzi, hai fatto benissimissimissimo!!!, ma solo per dire che, andandoseli a cercare, magari si recuperano opinioni già espresse in passato da altri, e quindi si amplia il campione di esempi).

Tolto l'inutilosità della mia frase d'apertura, io confesso di essere una lettrice compulsiva et disordinata. Non posso stare senza leggere, tutto l'anno, in ogni momento, in ogni istante (si, mi capita di essere nel mucchio di quelle persone generalmente mal sopportate e derise che talvolta si ritrova a leggere anche mentre cammina! :p). Questo per il compulsivo. Quanto al disordinato, entro limiti ben precisi, salto disordinatamente tra generi, autori, periodi, senza un ordine preciso. Non che mi piaccia tutto, non che in testa non abbia idee ben precise di cosa voglio o non voglio leggere, ma non ho un pattern di progressione prestabilito (eh?! ma che dico?!) in fase di lettura e scelta dei libri. Una serendipity con forti dosi di schizofrenia, insomma!

Sì, dunque. Letture preferite d'estate. Ah, a saperlo.

Fantascienza, quella sì. Ma non tutta. Odio le space opera, mal sopporto quella d'avventura, non amo particolarmente quella basata su astrofisica e fisica, ma adoro la fantascienza sociopolitica, sociologica, e quella basata sulle scienze naturali e biologia. Credo per questo il mio autore preferito "recente" sia Greg Egan. E poi ovviamente Philip K. Dick, Bruce Sterling, o per andar ancora più indietro, Frederik Pohl.

Letteratura giapponese. Anche di loro non riesco a fare a meno. Nonostante abbia il sospetto che le traduzioni distruggano (inevitabilmente) parte del sapore e del senso, Sono cresciuta leggendo Banana Yoshimoto (evabbé), Mishima, Tanizaki, Kawabata. Poi Murakami (Haruki, ma anche il più cattivo Ryu -"Blu quasi trasparente" è stata una rivelazione-, di cui però purtroppo in Italia hanno tradotto poco, e per questo mi sono spesso rifugiata nelle traduzioni inglesi, le uniche che posso leggere senza problemi).

E cinese. Mi appartiene meno di quella giapponese, è un dedalo di storie che ancora non mi è entrato completamente in testa, ma l'adoro lo stesso. Sono persino arrivata al punto di leggere in traduzione inglese integrale annotata alcuni classici della letteratura cinese antica, come Romance of Three Kingdoms o All Men Are Brothers, tomi da mille pagine fitte di nomi irricordabili e grandi gesta eroiche. Ma va be, la follia non ha confini.

Capitolo urban fantasy/horror/gotico. Ne potrei leggere a decine alla settimana, nella maggior parte dei casi a mio rischio e pericolo, visto spesso la scarsa qualità, ma mi divertono comunque. Ma non digerisco le derive adolescenzial manichee, preferisco cose per quanto mai troppo serie, almeno con un approccio meno infantile (vuoi mettere la mutaforma tatuata che fa la meccanica del ciclo di Patricia Briggs, letto in inglese, contro l'insipida Bella o suoi cloni? :p). Poi, sul versante più horror, adoravo per esempio Clive Barker, ma è anni che non leggo più nulla di suo (anche perché si è dedicato ad altri lidi e generi). Stephen King, invece, mai sopportato. Anne Rice e Laurell K. Hamilton (con i due cicli di Anita Blake l'ammazzavampiri e della principessa delle fate di cui non ricordo il nome) non mi hanno mai preso fino in fondo. Anne Rice sa scrivere, ma non mi piace fino in fondo il suo stile, La Hamilton invece... mah.

Poi adoro certa letteratura anglofona che mescola il fantastico con la quotidianità, stile Jonathan Carroll (che Vinch ha odiato, mah! :|) o Frank Millar. O anche cose strambe come "Quando verrà la rivoluzione avremo tutti lo skateboard" di Said Sayrafiezadeh.

Ma credo questa sia solo una picciolapicciola parte... :|
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Vinch » mar lug 13, 2010 9:59 am

sumire michinaga ha scritto:Poi adoro certa letteratura anglofona che mescola il fantastico con la quotidianità, stile Jonathan Carroll (che Vinch ha odiato, mah! :|)



Ma come! ma se ti ho detto che mi é piaciuto e che avrei voluto durasse molto di piú. Non é tra i mie preferiti certamente, peró mi é piaciuto.Sul serio.
:D
La mia libertà finisce dove comincia la vostra.


YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


SILENT...LISTEN
Avatar utente
Vinch
 
Messaggi: 1931
Iscritto il: lun feb 05, 2007 4:52 pm
Località: Möbius Strip
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi DarioSalvatore » mar lug 13, 2010 1:36 pm

sumire michinaga ha scritto "Non posso stare senza leggere, tutto l'anno, in ogni momento, in ogni istante (si, mi capita di essere nel mucchio di quelle persone generalmente mal sopportate e derise che talvolta si ritrova a leggere anche mentre cammina! ). Questo per il compulsivo"
:) mi fai ripensare a quando, costretto all'incolonnamento in centro :doublemitra: , mi portavo da leggere libretti a racconti, per non dire che la mia auto era "letteralmente" tappezzata di quotidiani

sumire michinaga ha scritto "Quanto al disordinato, entro limiti ben precisi, salto disordinatamente tra generi, autori, periodi, senza un ordine preciso"
:) :) mi riporti all'ordine...della mia libreria, dove i generi sono mischiatissimi e senza speranza di trovare qialcosa se non dopo aver fatto un accurata ricerca

se i moderatori credono sia meglio poter 'ricollegare' questa discussione a quelle precedenti (come giustissimamente fatto notare da sumire) faccino pure :) :) :)
Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno lo vuole fare a piedi
Avatar utente
DarioSalvatore
 
Messaggi: 174
Iscritto il: sab apr 24, 2010 7:09 pm
Località: Terronia
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi sumire michinaga » mer lug 14, 2010 1:37 am

Vinch ha scritto:
sumire michinaga ha scritto:Poi adoro certa letteratura anglofona che mescola il fantastico con la quotidianità, stile Jonathan Carroll (che Vinch ha odiato, mah! :|)

Ma come! ma se ti ho detto che mi é piaciuto e che avrei voluto durasse molto di piú. Non é tra i mie preferiti certamente, peró mi é piaciuto.Sul serio.
:D


Mmm, perché ho la sensazione tu stia rigirando le parole? :angry:


:sberleffo:
YES IT`S FUCKING POLITICAL
EVERYTHINGS POLITICAL


... 请ä¸è¦å¿˜äº†ï¼šæˆ‘æœ‰åæŠ—çš„æƒåˆ© ...

:: Nessuno si illuda che io diventi pecora, finché al mondo ci sarà un solo lupo ::
Avatar utente
sumire michinaga
 
Messaggi: 4544
Iscritto il: sab gen 06, 2007 3:36 pm
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi maya » sab lug 17, 2010 6:45 pm

dunque dunque quello che piu' mi fa non trovo le parole... insomma quando hai il lbro e vai in estasi solo all'idea che potrai leggerlo e speri che non finisca mai prima ancora di averlo aperto, sono i libri con protagonisti vampiri :) (non e' un caso se in sl mi considero una vampira) ma anche fantasmi, streghe o comunque dove ci siano elementi sovrannaturali. possibilmente ambientati in vecchie dimore decadenti che piu' sono vecchie meglio e' dove abita sempre la stessa famiglia da millemila anni pero' ci sono pure i fantasmi di qualcuno che ci abitava prima che devono pur dare qualche problema. in questo genere di storie potrei viverci, mi accontenterei anche di fare il soprammobile sopra il caminetto insomma. anche se preferirei essere il fantasma, cosi non dovrei piu' lasciare la vecchissima casa dove ero nata.
genere che non si puo' definire horror, se fa proprio orrore va bene, ma anche se non e' spaventoso mi piace lo stesso.
pero' leggo piu' o meno tutto quello che mi capita.
adoro i trattati di esoterismo vecchi vecchi , mi piace leggere quello che si inventavano sull'argomento, mi piacciono i libri un po' surreali anche. quelli in cui puoi aspettarti di tutto. e le storie fantasy, anche quelle per ragazzi. il mio libro preferito che mi porto in qualunque casa vado e' la storia infinita di michael ende.
ma leggo qualsiasi altro genere se il titolo mi ispira o l'autore mi piace o la piccola presentazione che scrivono in copertina mi intriga.
tendo a considerare attraente la maggior parte delle persone finchè qualcuno non riesce a farmi cambiare idea. (anne rice, il vampiro di blackwood) vampireflickr vampireblog
e tutto quel lag andrà perduto, come lacrime nella pioggia...(dominick carlberg )
indirizzo land del forum gruppo flickr foto landa del forum
Avatar utente
maya
 
Messaggi: 2112
Iscritto il: sab gen 24, 2009 10:35 pm
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi DarioSalvatore » sab lug 17, 2010 8:26 pm

maya ha scritto: ... in questo genere di storie potrei viverci, mi accontenterei anche di fare il soprammobile sopra il caminetto insomma ...



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno lo vuole fare a piedi
Avatar utente
DarioSalvatore
 
Messaggi: 174
Iscritto il: sab apr 24, 2010 7:09 pm
Località: Terronia
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Veronika Obviate » dom lug 18, 2010 11:04 am

dipende molto dal mood ultimamente.
sono stata un'avida lettrice fino più o meno i 22-23 anni. leggevo dappertutto, anche in autobus o metro. poi è subentrata la stanchezza universitaria. leggendo e studiando libri tutto il tempo.. non ne potevo più X°D e non ne avevo nemmeno il tempo.
ora ho, più o meno, ripreso.

come generi , ho sempre avuto una predilezione per l'horror e il thriller, con alcune derive fantascientifiche e non.

Il mio libro preferito in *assoluto* è "casa di foglie" di M.Z.Danielewski .. che non ti so classificare. E'... un insieme di storie, di pensieri, di immagini mentali.. messe su carta in modo totalmente randomico, così come potrebbero presentarsi in mente. PEr essere più specifica: non è un libro da leggersi di fila dalla prima all'ultima pagina. Si prende, si rigira, si segue una storia per 20 pagine, poi si incontrano pezzi ritagliati di altre, pagine vuote, pagine con scarabocchi, parole scritte a mano.. E' come uno scrapbook letterario. Lo amo. :oops:


Poooi. Sempre amata Anne Rice, quando ero piccolina, ora se devo essere onesta mi sono un po' stufata. Anche se Scelti dalle tenebre (THe vampire Lestat) e Servant of the Bones ..rimarranno tra i miei libri preferiti.


PEr andare sui classici... ho amato molto Il rosso e il nero di Stendhall, Gente di Dublino di Joyce, I notturni di Hoffmann...

Poi letteratura orientale. BAnana Yoshimoto non la posso non adorare. MA anche YAsunari KAwabata, HAruki Murakami, Mian Mian.
Ammetto di aver pianto come una fontana leggendo "Gridare amore dal centro del mondo" di Katayama... :cry:


Mi piacciono tantissimo i racconti di fantascienza che non hanno nulla a che vedere con la società, la cultura, la politica: adoro esplorare lo spazio, osservare i corpi celesti, trovare nuovi mondi, etc. :p

In ogni caso. Il mio amore eterno ed incondizionato va e andrà sempre al mio amato Lovecraft.
Si lo so, Difficile, pedante, laborioso, visionario oltre l'inverosimile... ecco appunto ^^
Flickr!!!|DeviantArt|Unheimlich in italiano|Obake-mono: asian horror blog
"Your world is an ashtray. We burn and coil like cigarettes, the more you cry your ashes turn to mud."
Avatar utente
Veronika Obviate
Site Admin
 
Messaggi: 649
Iscritto il: mer ago 29, 2007 11:54 am
Località: the basement's basement. (chi la capisce avrà il mio rispetto eterno)
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi DarioSalvatore » dom lug 18, 2010 12:59 pm

Veronika Obviate ha scritto:...Il mio libro preferito in *assoluto* è "casa di foglie" di M.Z.Danielewski .. che non ti so classificare. E'... un insieme di storie, di pensieri, di immagini mentali.. messe su carta in modo totalmente randomico, così come potrebbero presentarsi in mente. PEr essere più specifica: non è un libro da leggersi di fila dalla prima all'ultima pagina. Si prende, si rigira, si segue una storia per 20 pagine, poi si incontrano pezzi ritagliati di altre, pagine vuote, pagine con scarabocchi, parole scritte a mano.. E' come uno scrapbook letterario. Lo amo


prendo buona nota e ringrazio :) :)
Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno lo vuole fare a piedi
Avatar utente
DarioSalvatore
 
Messaggi: 174
Iscritto il: sab apr 24, 2010 7:09 pm
Località: Terronia
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Helm » dom lug 18, 2010 1:45 pm

In generale sono un fan di Kurt Vonnegut (cosi' inquadrate i miei gusti) e della beat generation.
Sono stato in vacanza per due settimane e ho avuto il tempo di leggere sbragato sotto l'ombrellone.
Mi sono bevuto:
Sardinia bles (Flavio Soriga)
Con tanta benzina in vena (Warren Ellis)
Acqua in bocca (Camilleri-Lucarelli)
Il passato e' una terra straniera (Gianrico Carofiglio)
La gita a Tindari (Camilleri) (ero proprio li in vacanza e mi sembrava doveroso)
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (Mark Haddon)

Tutto sommato mi sento di consigliare i primi due (sono un pochetto violenti) e Carofiglio. Certo, se vi trastullate coi vampiri passate oltre. Non e' una critica, ho letto con grande piacere Intervista col vampiro quando usci', ma ero piuttosto... mmm... giovincello? Adesso mi annoio e mollo i libri di Stephen King dopo 3 pagine (allora mi ci nutrivo).

In tutti i casi segnalo di nuovo un libro che ha consigliato Danielle lo scorso inverno: "In viaggio contromano" di Michael Zadoorian. Davvero bello.
Helm
 
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi maya » dom lug 18, 2010 6:41 pm

non l'avevo scritto perche' dario ha detto di non elencare titoli e autori ma visto che lo fate tutti vi seguo come una pecora :lol: scherzo... volevo dire che l'ultimo libro che ho finito di leggere pochi giorni fa e' "se una notte d'inverno un viaggiatore" di italo calvino (adoro calvino) ed e' un libro che sembra dedicato ai lettori compulsivi come sembriamo essere tutti qui dentro XD (io lo sono, leggo pure le etichette dei bagnoschiuma anche quando sono scritte con gli ideogrammi e capisco il 10% di quello che c'e' scritto)
l'inizio e' fortissimo e descrive in modo simpatico quello che pensa un lettore quando entra in una libreria e compra un libro e deve cominciare a leggerlo.
la storia e' un insieme di inizi di romanzi diversi perche' questo povero lettore viene puntualmente interrotto ad ogni romanzo che inizia a leggere e poi ne combina di tutti i colori per tentare di leggere il seguito dei libri, ma una cosa che ho trovato simpatica e' un personaggio che e' l'opposto del lettore, uno che non legge mai niente, si rifiuta di leggere e usa i libri per altri scopi che non dico (non e' quello che pensate voi :lol: )
e questo personaggio spiega cosi il suo rifiuto di leggere

"mi sono abituato cosi bene a non leggere che non leggo neanche quello che mi capita sotto gli occhi per caso. non e' facile: ci insegnano a leggere da bambini e per tutta la vita si resta schiavi di tutta la roba scritta che ci buttano sotto gli occhi. forse ho fatto un certo sforzo anch'io i primi tempi, per imparare a non leggere, ma adesso mi viene proprio naturale. il segreto e' di non rifiutarsi di guardare le parole scritte, anzi bisogna guardarle intensamente fino a che scompaiono. "

insomma questa cosa mi ha fatto indispettire, e' vero che sono schiava, siamo libro dipendenti e credo che non potremmo smettere neanche volendo! dobbiamo andare in rehab!
la tragedia e' che alla fine del libro c'e' un elenco di opere di calvino e ne ho vista una che si chiama "Eremita a Parigi".
non mi si puo' intitolare un libro cosi! io sono un'eremita e adoro parigi, adesso devo leggerlo per forza!
tendo a considerare attraente la maggior parte delle persone finchè qualcuno non riesce a farmi cambiare idea. (anne rice, il vampiro di blackwood) vampireflickr vampireblog
e tutto quel lag andrà perduto, come lacrime nella pioggia...(dominick carlberg )
indirizzo land del forum gruppo flickr foto landa del forum
Avatar utente
maya
 
Messaggi: 2112
Iscritto il: sab gen 24, 2009 10:35 pm
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi DarioSalvatore » dom lug 18, 2010 7:16 pm

maya ha scritto:... "se una notte d'inverno un viaggiatore" di italo calvino (adoro calvino) ... adesso devo leggerlo per forza!


:8: anche di questo prendo nota :!:

mamma mia, di questo passo da quà alla fine dell estate dovrò contrarre un mutuo col mio libraio di fiducia :?

P.S. non ho nessuna percentuale dal mio con-terrone Camilleri, ma per una lettura 'sciacquacervello' ve lo raccomando :)
Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno lo vuole fare a piedi
Avatar utente
DarioSalvatore
 
Messaggi: 174
Iscritto il: sab apr 24, 2010 7:09 pm
Località: Terronia
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi LunaIstmal » dom ago 01, 2010 1:21 pm

Compulsiva è un termine che ben descrive anche la mia mania per la lettura, che credo sia nata con me e mi ha accompagnato finora. Appena imparato a leggere ho iniziato a scoprire mondi sconosciuti e misteriosi da percorrere con la mente, tanto desiderati da indurmi a chiedere libri come regali a Natale e alla Befana anzichè giocattoli, non perchè fossi una bambina antipatica senza voglia di giocare, ma perchè non si navigava nell'oro e tutto non potevo avere... sapevo che con un po' d'ingegno e fantasia avrei potuto risolvere il gioco, ma non avrei potuto sostituire la lettura.
Letture disordinate durante l'adolescenza, e troppo precoci, ricordo la difficoltà di reperire alcuni testi che nella biblioteca della scuola non mi volevano dare in prestito perchè ritenuti, a ragione ora riconosco, inadatti alla mia età: Dostoyevsky, Poe, D'Annunzio, Pirandello, Pasolini... autori letti d'impulso, ripresi successivamente con occhi di adulta per comprenderne l'essenza, ma che mi hanno formato culturalmente.
Letture impegnate nella fase politica e sindacale: saggi di filosofia, sociologia, economia e politica, alla ricerca di una ricetta valida per una società migliore e democratica... fase che dura ancora oggi ma si trascina stancamente con il suo pesante bagaglio di lotte e cocenti delusioni.
Da qualche tempo mi sto dedicando ai generi horror/gotico/giallo, di tutti i tempi e di tutti i paesi, divorando nel vero senso della parola classici come "Il vampiro" di Polidori e "Carmilla" di Le Fanu, fino ad arrivare a "Io sono Dio" di Giorgio Faletti (bravissimo comico ed interessante scrittore) in cui si analizzano le radici inconsce dell'operato di un killer del tutto anomalo rispetto alle tipologie tradizionali. Amo leggere anche testi di critica cinematografica perchè adoro il cinema, una meravigliosa fabbrica di sogni, ma non disdegno i fumetti, a parte il mitico Paperino, il mio eroe Disney preferito, vado matta per "Dylan Dog" e "Dampyr".
Concludo con una massima che sicuramente vi piacerà...

"Mai imprestar libri, non uno fa ritorno; i soli che ho in biblioteca sono quelli che altri mi hanno imprestato." (France Anatole) :)
http://lunaistmal.blogspot.com/
Avatar utente
LunaIstmal
 
Messaggi: 184
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:43 pm
Località: L'isola che non c'è...
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi LunaIstmal » mer ago 04, 2010 6:07 pm

Helm ha scritto:In generale sono un fan di Kurt Vonnegut (cosi' inquadrate i miei gusti) e della beat generation.


Affascinante la beat generation Helm! D'accordissimo, aggiungo al tuo elenco il mitico "On the road" di Jack Kerouac. :)
http://lunaistmal.blogspot.com/
Avatar utente
LunaIstmal
 
Messaggi: 184
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:43 pm
Località: L'isola che non c'è...
  • Sito web
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi DreamsProgrammer » ven ago 08, 2014 2:51 pm

Io leggo spesso manuali d'istruzioni, raramente leggo storie, infatti di narrativa ho solo Harry Potter
Immagine

"La realtà virtuale non è una semplice simulazione, è tutto un altro mondo, una nuova dimensione elettronica"

Second Life = First Life + Fantasy <3
Avatar utente
DreamsProgrammer
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab ott 05, 2013 10:58 am
Località: InSilico (Genova)
  • Sito web
Top

Prossimo

Rispondi al messaggio
67 messaggi • Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia