Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ Forum ‹ Off Topic
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Discussioni su qualsiasi argomento non direttamente collegato a Second Life.

Moderatori: Kei, rubin_mayo, Veronika Obviate, Tanus

Rispondi al messaggio
67 messaggi • Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » dom feb 15, 2015 11:08 am

Terminato "Il Cardellino", che sul finire si perde in divagazioni sempre più ossessive tanto che si finisce la lettura provando un senso di liberazione da descrizioni e da analisi eccessivamente minuziose, a tratti logorroiche, ho virato sul buon vecchio Murakami Haruki downloadando "Norvegian Wood".
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Mitla » gio feb 19, 2015 7:39 pm

Mah... molte "preferite".
Ora sto leggendo un saggio su Tolkien che mi fa venir voglia di rileggere il Silmarillion, ma la mia ossessione degli ultimi mesi è certamente "Le onde" della Woolf. Inquietante, emozionante, magnificamente scritto e da me sentito enormemente vero...
Avatar utente
Mitla
 
Messaggi: 74
Iscritto il: dom mar 25, 2012 4:19 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven feb 20, 2015 1:50 pm

Mitla ha scritto:Mah... molte "preferite".
Ora sto leggendo un saggio su Tolkien che mi fa venir voglia di rileggere il Silmarillion, ma la mia ossessione degli ultimi mesi è certamente "Le onde" della Woolf. Inquietante, emozionante, magnificamente scritto e da me sentito enormemente vero...


Ho letto e riletto negli anni e amato "Il signore degli anelli" senza mai spingermi fino al "Silmarillion", ché le opere pubblicate postume da parenti mi ispirano speculazione sul caro estinto. Più volte ho pensato ad un caso di fossilizzazione personale erronea; ciononostante, ho sempre glissato.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Mitla » lun feb 23, 2015 1:50 pm

E' il documento fondante il Signore degli Anelli. L'ho già preso in mano, ma forse ero troppo giovane e non ne ho gustato la poesia: leggerne alcune pagine mi ha fatto desiderare di approfondirlo meglio.
L'ultimo libro di poesia letto è "Un altro tempo", di V.H.Auden.
Avatar utente
Mitla
 
Messaggi: 74
Iscritto il: dom mar 25, 2012 4:19 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » sab feb 28, 2015 10:55 am

Sto leggendo "Assassino senza volto", primo romanzo giallo dell'autore svedese Henning Mankell dedicato al commissario Wallander.

L'altra sera ho noleggiato un film del 2013, "Under the skin", con Scarlett Johansson nei panni dell'aliena Isserley sbarcata sulla terra.

Nel 2000 ricordo di aver letto il libro "Sotto la pelle" di Michael Faber da cui è tratto il film. Al tempo della lettura mi ero creato con la fantasia tutta un'ambientazione che non ho ovviamente ritrovato nella ripresa cinematografica, come capita quasi sempre nella trasposizione dalla letteratura al cinema, dove la visione soggettiva del regista trasfigura l'opera producendo qualcosa di diverso rispetto alla visione personale del lettore del libro, a sua volta diversa ed interpretativa rispetto al mondo ideato e reso nero su bianco dallo scrittore.

La narrativa scritta è affascinante perché consente un adattamento creativo della storia, operato dalla fantasia del lettore che si fa regista cerebralmente stimolato e partecipe. La visione della trasposizione cinematografica di un'opera letteraria (di cui si sia letta l'opera scritta) lascia quasi sempre delusi perché ci trova ad assorbire passivamente il punto di vista del regista.

Porto ad esempio questo parallelo perché, IMHO, la lettura di un libro sta alla visione di un film come la fruizione partecipata di Second Life sta al gameplay di un videogioco che vede l'utente come mera interfaccia cerebralmente passiva, meramente connessa a mezzo controller.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven mar 06, 2015 10:10 am

Ora sono passato a "Le mille luci del mattino" di Clara Sanchez. Stile pulito e scorrevole, creatività descrittiva lucida e variegata e intrigante, e alludo a persone, relazioni, divenire di situazioni. Utilizza immagini e paragoni che spesso ti fanno partire la mente per la tangente con pensieri sparati altrove mentre leggi, come capita sempre in narrativa, ma nel suo caso ancor di più, mi pare.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Mitla » ven mar 06, 2015 2:26 pm

Mi sono messa a rileggere Auden (Un altro tempo) e un po' di Ungaretti (questo qui sta tutto sulla testata del mio letto, insieme a qualcun altro che amo particolarmente).
Auden alla prima lettura non mi era piaciuto, nonostante avessi la versione con testo inglese: ora ci trovo invece qualcosa di molto bello, almeno in alcune poesie. Testo difficile da leggere, comunque, mi pare, anche nella versione inglese. Traduzione del tutto impossibile in italiano (Ci ho provato ma non si può).
Comunque, la poesia da cui la raccolta prende il nome è fantastica e questa mi aveva conquistata immediatamente.
Credo che andrò iw a cercare i miei amici Inglesi per sentire lette da loro anche altre poesie, perché voglio percepirne il suono esatto.
Avatar utente
Mitla
 
Messaggi: 74
Iscritto il: dom mar 25, 2012 4:19 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » dom mar 15, 2015 2:27 pm

Finito con soddisfazione "Le mille luci del mattino" di Clara Sanchez stanotte, in modo da non addormentarmi nell'attesa del via del Gp d'Australia di F1 (visto in chiaro su tv di lingua tedesca), stamattina ho scaricato un altro ebook, "La verità ed altre bugie", thriller/noir di Sascha Arango, madre tedesca e padre colombiano, tra i più noti sceneggiatori in Germania.

Il business hollywoodiano ha già bloccato i diritti di trasposizione cinematografica dell'opera che vede come protagonisti il classico triangolo marito, moglie, amante di lui, con l'aggiunta del pepe costituito dallo stato interessante di quest'ultima.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » mer apr 15, 2015 9:55 am

In marzo ho letto Atlantis Genesis di A.G. Riddle, primo e discretamente palloso volume di 500 e rotte pagine della trilogia "Revelation Saga", che non completerò di sicuro. Per fortuna che la versione ebook costava tipo 4 euro.

L'altro ieri alle Terme di Merano, tra un giro di sauna e l'altro, ho finito il thriller di Jo Nesbo "Sangue e Neve", che strugge per la triste umanità e coinvolge per l'umorismo amaro del protagonista.

Ieri sera ho scaricato l'ebook "L'amore bugiardo" di Gillian Flynn, da cui è stato tratto il film "Gone girl" uscito al cinema di recente. Il romanzo da 450 pagine vede l'alternanza narrativa in prima persona dei due protagonisti, in italiano tradotti rispettivamente da un uomo e da una donna immagino per meglio empatizzare le caratterizzazioni di genere.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » dom apr 19, 2015 9:38 am

Sono a metà dell"Amore bugiardo" di Gillian Flynn e ieri sera ho commesso una discreta scemenza, la mia prima del genere.

Connesso al Playstation Network, stavo valutando quale film noleggiare per la serata, e mi sono trovato davanti "Gone girl", tratto dal libro della Flynn. Mi è partito il dito sulla x del controller della playstation a convalidare il bottone noleggia. Ho pensato... Ok, guardo la prima metà per rivedere le scene già lette, poi lo termino in seguito. L'ho visto tutto.

Non menziono la trama né aggiungo commenti, per non offrire spoiler a chi sia interessato alla lettura/visione del titolo.

Dirò solo che stamattina all'alba ho ripreso la lettura. L'ingombrante Ben Affleck e l'inquietante e azzeccatissima Rosamund Pike si sono autodeterminati nel sostituire la delicata evoluzione dei personaggi visualizzati fino a quel punto dalla mia fantasia. Stessa cosa, per gli altri personaggi e le location.

In pratica ho letto la prima metà di un libro ed ora sto completando di visionare la sceneggiatura di un film già visto. Disorientante. Un errore da non ripetere.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven apr 24, 2015 11:11 am

Finito il romanzo "L'amore bugiardo", consiglio di optare direttamente per il film, perché l'autrice Gillian Flynn è anche sceneggiatrice di "Gone Girl" e con piccole, tralasciabili eccezioni, ha copiato vicende e dialoghi paro paro dal libro, quindi tanto vale sedersi in poltrona e godersi la proiezione di un'opera inquietante ed interessante, che per una sera vi farà valutare la vostra eventuale dolce metà in real life con un brivido in più.

Oggi ho scaricato "Il ricercato", libro di Lee Child appena uscito con l'ultimo episodio delle avventure di Jack Reacher e vediamo dove ci porta stavolta questo ex poliziotto militare alto 1.93 che viaggia di motel in motel sul cavallo dei suoi calzoni, senza fissa dimora e senza bagaglio appresso, dato che è solito comprare e indossare ogni tre giorni indumenti nuovi a buon mercato, con cui sostituire i vecchi che non lava ma dismette di volta in volta dimenticandosene nel camerino di prova dell'emporio di turno.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » gio apr 30, 2015 4:14 pm

Dopo Lee Child è il turno di Massimo Carlotto col noir "La banda degli amanti" la nona e per ora ultima avventura della serie dedicata all'Alligatore, investigatore privato sui generis in quel di Padova.

Volendo cominciare in sequenza, si consiglia di consultare wikipedia per verificare l'ordine di commercializzazione. Il primo romanzo s'intitola "La verità dell'Alligatore" ed è stato pubblicato nel 1995.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » mer mag 06, 2015 10:32 am

Ho abortito il libro di Carlotto dopo una cinquantina di pagine. Sarà l'età o l'umidità ma devo aver smarrito per strada il feeling con l'Alligatore delle vecchie avventure.

Ho deciso di risvegliare la sezione fantasy post-atomica steampunk del mio ereader con "Hungry City", romanzo dello scrittore inglese Philip Reeve.

Futuro post-nucleare. Dopo la guerra cosiddetta dei "60 minuti" il mondo è ridotto ad una sterminata landa desolata ed è squassato da terremoti e altre calamità naturali, al punto che l'inventore Nicholas Quirke ha dato vita al fenomeno del "darwinismo urbano", con città cosidette "trazioniste" che si muovono su cingoli deprendandosi l'un l'altra. Da qua il titolo "Hungry City" (città affamate), che nella ripubblicazione del 2013 ha preso il posto dell'originario e meno descrittivo Mortal Engins (macchine mortali) del 2001.

Città protagonista della vicenda narrata è Londra, costruita su vari livelli verticali e retta da 4 gilde: - Ingegneri (che si occupano di mantenere efficienti i motori che spingono Londra)
Storici - che raccolgono e catalogano la vecchia tecnologia recuperata come bottino di conquista da città più piccole "mangiate" per strada.
Navigatori - che governano letteralmente la città nei suoi spostamenti.
Commercianti- che si occupano dell'economia.

Opposti alle città trazioniste ci sono le città "stazioniste", immobili a terra o in hovering stabile nel cielo (come porti commerciali per le aeronavi) che vanno a comporre la Lega Anti-trazionista nel tentativo di stoppare il nomadismo distruttivo e cannibale (nel senso cittadino del termine).

In questo ambito s'intrecciando le vicende personali dei protagonisti che si dipanano su 4 libri e su tre prequel. In Italiano è stato tradotto solo Hungry City, per cui volendo procedere oltre tocca passare alla lingua originale inglese.

Penso che SL potrebbe tranquillamente favorire una trasposizione 3D in chiave GDR di queste ambientazioni fantasiose e potenzialmente ispiratrici dei creatori di contenuti steampunk, tra i più graditi in world.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven mag 08, 2015 9:48 am

L'ebook successivo ad Hungry City è una scelta facilissima.

L'ennesimo romanzo di Camilleri della serie dedicata al commissario Montalbano.

C'era quasi la sensazione che, con l'avvicinarsi all'età della pensione del commissario, le uscite si diradassero fino al finale degli episodi contenuto nel manoscritto "Riccardino", a quanto si vocifera già in casa editrice Sellerio e pronto ad uscire in qualsiasi momento su decisione dello scrittore.

E invece possiamo ancora deliziarci con questo "La giostra degli scambi" appena pubblicato.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Mitla » mer mag 20, 2015 1:49 pm

E vabbeh... ho riletto Lo hobbit, perché il film (i film) da esso ricavati mi hanno fatto senso e volevo controllare: pessima idea farci quei film, ma certe cose si fanno per soldi, ovvio...
Arrivo a sera stanca morta e non riesco più a legger ...
:(
Avatar utente
Mitla
 
Messaggi: 74
Iscritto il: dom mar 25, 2012 4:19 pm
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
67 messaggi • Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia