Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ Forum ‹ Off Topic
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Discussioni su qualsiasi argomento non direttamente collegato a Second Life.

Moderatori: Kei, rubin_mayo, Veronika Obviate, Tanus

Rispondi al messaggio
67 messaggi • Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » dom set 06, 2015 9:49 am

Provate a pensare a come potrebbe essere il quarto volume di Harry Potter scritto da un autore diverso da una JK Rawling ipoteticamente defunta (le auguro lunga vita) dopo il terzo volume........

Ho terminato Millennium 4 "Quello che non uccide", romanzo con cui l'autore David Lagercrantz si cimenta nel tentativo di mantenere in vita il mondo partorito dalla creatività del defunto Stieg Larsson, e quei personaggi che milioni di lettori nel mondo hanno imparato ad amare prima su carta e poi al cinema, appassionandosi alle vicende della rivista Millennium.

Pur cercando di procedere a tazza vuota, la sensazione è strana, perché ci si sente troppo a casa, tornando a leggere di Liesbeth Salander e Mikael Blomkvist. I loro tratti distintivi, fisici, caratteriali e comportamentali sono stati copiaincollati e ridondati da Lagercrantz a ogni piè sospinto, quasi che l'autore volesse sdoganarsi nel suo ruolo di neo Larsson col rispetto pedissequo dei canoni posti dal predecessore.

Quest'impostazione regge in teoria ma non supera la pratica dell'azione, organizzata da chi regge i fili in un modo che vanifica il tratteggio asettico dei personaggi. Parlo sia di piccoli dettagli perdonabili, della gestione della relazionalità sociale piuttosto che intima, ma anche dell'inflessibilità rispetto a certi principi che qui sembra venire meno per cui i protagonisti si trovano a compiere scelte che gli stessi non avrebbero mai partorito sotto la guida di Stieg Larsson.

Poi per carità il romanzo è godibile, con una trama basata sull'NSA americana in versione Grande Fratello Planetario con focus sullo spionaggio industriale informatico e con l'hackeraggio globale e sistematico di qualsiasi rete, un mondo dove nessuno è più al sicuro, e dove si riesce a giustificare qualsiasi trama eversiva/delinquenziale a qualsiasi livello.

Non entro nel dettaglio per non offrire spoiler a chi volesse procedere con la lettura di "Quello che non uccide", suggerendo tra le controindicazioni (in stile farmacologico) di non leggere Millennium 4 di David Lagercrantz senza prima aver letto la Trilogia Millenium di Stieg Larsson.

"Uomini che odiano le donne", "La ragazza che scherzava con il fuoco" e "La regina di castelli di carta" avevano un altro spessore.

Sia pur nel rammarico di ciò che non potrà più essere, resta interessante il tentativo di sopravvivenza dei personaggi al loro autore originario, anche se dettato da evidenti fini commerciali ed economici, che evidentemente non muovono solo servizi segreti deviati nella finzione letteraria, ma anche le case editrici e gli eredi di scrittori di successo purtroppo deceduti anzitempo nella realtà.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » lun set 07, 2015 9:34 am

Per sbaglio ho duplicato un post, quindi cancello il primo dei due.
Ultima modifica di Lupo 2 la vendetta il lun set 07, 2015 9:41 am, modificato 1 volta in totale.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » lun set 07, 2015 9:35 am

Mitla ha scritto:Ufff... gli altri due non li ho ancora finiti, ma nel frattempo mi sono messa a leggere Verderame, di Michele Mari. Pare scritto molto bene, anche se in uno stile forse troppo ricercato e con qualche volgarità inutile. Sono curiosa di giungere in fondo, perché pare contenere una tesi assai discutibile e che non condivido: la realtà non ha una consistenza univoca e non ci interessano le cose in sé, ma solo in quanto ci sono utili ("dobbiamo usarle solo per il nostro comodo").
Vedremo...

P.S.: difficile per un non lombardo capire i dialoghi, che pure sono sostanza fondamentale e quasi esclusiva del romanzo.


Dopo aver letto questo tuo post avevo messo "Verderame"di Michele Mari tra i titoli da leggere e ieri l'ho scaricato. (in ebook a 7€).

Lo stile è effettivamente un po' troppo ricercato specie in partenza, e il problema non sta nella ricercatezza in sé, quanto nel fatto che la voce narrante è quella di un ragazzino di 13 anni e mezzo, che solo nei sogni potrebbe parlare in modo così forbito e discettare con l'eloquenza e l'arguzia tipica di (pochi) adulti. Lo scritto risulta dunque poco autentico, laddove in tutti i romanzi di formazione in prima persona che ho letto, (dal "Giovane Holden" in poi, fino al "Cardellino" Premio Pulitzer di Donna Tartt), i protagonisti si esprimono molto più terra terra.

Considerazioni a parte, Michele Mari scrive molto bene ed è un piacere leggerlo. Il dialetto lombardo è comprensibilissimo ed adatto, quello si, al personaggio cui viene messo in bocca, e lo stesso vale per la volgarità.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven set 11, 2015 10:14 am

Terminato nottetempo "Verderame" nell'ora d'insonnia dalle tre alle quattro, stamattina ero indeciso tra la biografia di Andre Agassi "Open" in inglese, non essendo disponibile la versione italiana in ebook, l'ultima pubblicazione di Murakami, vale a dire la raccolta di racconti "Uomini senza donne" e "La Sirena", sesto gialletto svedese della serie Erica Falck, agile lettura fuoriuscita dalla penna di Camilla Lackberg. Alla fine ho optato per quest'ultimo, scaricato in ebook a 8€.

I miei percorsi di lettura sono strani, frutto di comportamenti che assurgono a regola, una delle quali consiste nell'approcciare una serie gialla in ordine rigorosamente cronologico, alternando ogni numero con 3-4 letture d'altro tipo e d'autore differente.

Con questo sistema nell'estate 2014 mi sono dedicato al commissario Montalbano by Camilleri, da pochi giorni lucido novantenne ed ancora prolifico, mentre l'estate 2015 ho approcciato Camilla Lackberg col suo saggio gratuito "A scuola di giallo", contenente le dritte per aspiranti scrittori di thriller, poi ho proseguito con la sua serie gialla ed ora mi mancano un paio di romanzi a mettermi in pari con l'ultima uscita "Il segreto degli angeli"
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » mer set 23, 2015 10:50 am

Una nuova lettura per fine settembre: Central Park dell'autore francese Guillaume Musso. (in ebook a 9,99€)

L'idea di base è mettere due persone in una situazione irrisolvibile. Alice, una giovane poliziotta francese e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati insieme su una panchina di Central Park, NY.

Della notte passata non hanno memoria. Gli ultimi rispettivi ricordi risalgono a poche ore prima, alla sera precedente, quando Alice stava a una festa sugli Champs Elysees di Parigi insieme alle amiche, mentre Gabriel suonava il piano in un club a Dublino.

Qualche ingrediente aggiuntivo: la maglietta di lei è sporca di sangue e in tasca trova una pistola diversa dalla propria d'ordinanza, al cui caricatore manca un colpo.

I due sono costretti a fare team per trarsi d'impaccio e capirci qualcosa.

Sono curioso.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » dom set 27, 2015 5:09 pm

L'evolversi a sorpresa del libro Central Park di Musso non lascia emotivamente indifferenti, e questo vale persino per un cinico lettore di noir come il sottoscritto.

Si rende dunque necessaria una botta di vita in direzione steampunk, andando a leggere "Le macchine infernali", opera del 1987 di K.W.Jeter, autore di fantascienza statunitense cui sembra attribuirsi l'invenzione della denominazione steampunk per battezzare convenzionalmente quel filone narrativo ambientato in epoca vittoriana.

Il romanzo edito per l'Italia da Urania è scaricabile in ebook a 4,99€
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: Letture preferite (avendo il tempo la voglia etc.etc.)

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » mar set 29, 2015 9:43 am

DarioSalvatore ha scritto:N.B. nè sondaggi nè elecazione di autori e/o titoli please :) ma, se possibile, una 'panoramica' sinteticamente commentata delle preferenze. :) :)


Questo thread, originato da Dario Salvatore nel 2010, è rimasto vivo pochi mesi con 4 risposte e poi è caduto nell'oblio fino al 2014.

Mi sono accorto con 5 anni e 5 pagine di ritardo, piene di interventi molti dei quali miei (ho iniziato ad intervenire nel 2014), di aver deluso le aspettative di Dario, che chiedeva di elaborare una semplice panoramica generale delle proprie preferenze di lettura evitando di elencare singoli autori e titoli.

Leggendo una media di 5 libri al mese (causa insonnia notturna), ho preso semplicemente l'abitudine di menzionare con costanza le letture man mano che le affrontavo, tanto per fornire spunti di lettura e discussione anche agli altri appassionati, e il thread ha finito col prendere un'impostazione diversa dalle intenzioni di Dario che lo aveva aperto.

Mi scuso dunque per essere stato per così dire filosoficamente Off Topic in tutti questi miei interventi, anche se in effetti le 3500 visite al thread fanno pensare che questa discussione sulla lettura qualche interesse l'abbia suscitato.

Ora mi sento in colpa (ma anche no) a continuare ad intervenire a sproposito rispetto all'idea di Dario. Che facciamo? Continuiamo così? Apriamo un altro thread? Ci autobanniamo per OT massiccio e protratto negli anni? :?
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Precedente

Rispondi al messaggio
67 messaggi • Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia