Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ AIUTO - Informazioni e assistenza tecnica ‹ Discussioni Tecniche
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Problemi piu' frequenti (DA LEGGERE PRIMA DI CHIEDERE AIUTO)

Richieste di aiuto e problemi con il computer: grafica, connessione, hardware... descrivete dettagliatamente il problema e la vostra configurazione (scheda video etc.)

Moderatori: Kei, Vale-AQ, rubin_mayo, Veronika Obviate

Argomento bloccato
2 messaggi • Pagina 1 di 1

Problemi piu' frequenti (DA LEGGERE PRIMA DI CHIEDERE AIUTO)

Messaggiodi Paky Mariani » ven mag 18, 2007 1:59 pm

Se dopo aver installato il client di second life che avete scaricato qui http://secondlife.com/community/downloads.php riscontrate dei problemi leggete di seguito per trovare l'errore corrispondente e relativa soluzione:

1 - Second Life is unable to run because your video card drivers are out of date or unsupported. Please make sure you have the latest video card drivers installed.
If you continue to receive this message, contact customer service.


Questo è un errore che spesso appare in quanto o avete dei driver video vecchi o dei driver non riconosciuti da sl.La soluzione è andare sul sito del produttore della vostra scheda video e scaricare driver aggiornati.

Può accadere che la vostra scheda sia tra la lista delle non supportate, controllate qui se lo è http://secondlife.com/corporate/sysreqs.php , in ogni caso provate ad installare gli ultimi driver ed incrociate le dita.

DI SEGUITO I LINK E LE PROCEDURE PER AGGIORNARE I DRIVERS


2 - Unable to connect.login packet never recevied by login server.
please try again in a few minutes,or click help for advice and a link to the sistem status web page


Questo messaggio di errore molte volte è dovuto a problemi di connessione, da firewall attivati, o da settaggi sbagliati del proxy.Molte aziende hanno un proxy che non permette l'accesso dal posto di lavoro :) in quel caso non c'è nulla da fare, lavorate! :D
Per gli altri casi: provate a disattivare il firewall o ad aprire la porta 12043 per il traffico tcp in uscita.Un'altro caso può essere che la sim in cui state provando ad accedere sia down, allora settate per il login una zona poco frequentata a bassa lag.

3 - Unable to connect to second life.despite our best efforts,something unexpected has gone wrong. please check http://www.secondlife.com/status to see if there is a known problem with the service

Se vi appare questo messaggio, dovete controllare a quel link se la griglia di server è on line se lo è il più delle volte la soluzione è come al punto 2.

4 - Unable to Connect to Second Life
The System may be down.
Please try again in a few minutes, or click Help
for advice and a link to the system status web page.


Messaggio che appare quando si tenta di accedere a sl ma la griglia dei server è down per manutenzione.Leggete il messaggio in basso a sinistra per vedere l'orario durante il quale la manutenzione viene effettuata e provate ad accedere dopo.

5 - Unable to establish a secure connection to the login server.Often this means that your computer's clock is set incorrectly.Please go to the control panel and make sure the time and the date are set correctly.

Significa che l'ora e la data del vostro pc sono errate e bisogna settarle correttamente.

6 - Second life has detected that there may be a problem with hardware or drivers on your computer often resolving these isuues can result in enhanced and performances

La soluzione dovrebbe essere come al punto 1 ma più probabilmente avete qualche pezzo hardware nel vostro pc datato e/o non è supportato da sl, controllate sempre i requisiti minimi:
http://secondlife.com/corporate/sysreqs.php.

7 - Second Life cannot be accesed from this computer.
if you feel this is an error contact support@secondlife.com

Sono state notate delle connessioni multiple dall'indirizzo che state usando.
Provate a spegnere e riaccendere il router e a controllare lo stato della griglia di second life per vedere se e' attiva. Se continua a darvi errore probabilmente dovrete telefonare all'assistenza o inviare un ticket perche' siete stati bloccati per qualche motivo.

8 - "SECOND LIFE CRASH LOGGER"

Second Life appears to have crashed.

This crash reporter collects information about your's hardware, operating system and some Second Life, which are used for debugging purposes only.
Sending crash reports is best way to help us improve the quality of Second Life


Provate la soluzione al punto 1 e se non funziona disinstallate le ultime cose che avete installato (antivirus, peerguardian, barre di explorer..) se non sono queste cose a dare problemi le potete comunque reinstallare in seguito.

9 - DNS could not resolve the host name

I DNS (Domain Name System) sono i servizi di ricerca del dominio. sono dei server dedicati in grado di tradurre i nomi mnemonici utilizzati dagli utenti per identificare un sito (es: http://www.secondlife.com), nei relativi indirizzi IP (es: 64.154.223.168).

Puo' darsi che a volte abbiano dei problemi o che non siano aggiornati e quindi chiamando diano quell'errore perche' non trovano una corrispondenza tra il nome e l'indirizzo.

A volte il problema e' momentaneo.. dopo qualche minuto si risolve.

Se hai fretta oppure vuoi provare un server alternativo puoiprovare a cambiare i DNS che usi.

Normalmente sono impostati quelli del proprio provider ma ci sono server dns "free" come quelli di opendns.org:
* 208.67.222.222
* 208.67.220.220

Dopo averli cambiati devi riavviare er sicurezza.. e non dimenticare di segnarti le impostazioni precedenti per eventalmente tornare indietro.

Come cambiare i server DNS su Windows XP

- menu start -> impostazioni -> pannello di controllo -> connessioni di rete
- doppio clic sulla connessione attiva (al suo fianco dovrebbe essere scritto "Connesso")
- clic su Proprieta'
- doppio clic su Protocollo Internet TCP/IP (in basso nell'elenco sotto la scritta "La connessione utilizza i seguenti componenti")
- appare una nuova finestra, dove e' possibile sostituire gli indirizzi IP dei server DNS (selezionando "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS)

10 - Se avete problemi con inventario, configurazione, visualizzazioni, gruppi, audio, video ecc...

In questi casi la cosa migliore e' azzerare la configurazione anche se poi dovrete andare a settare nuovamente le opzioni nel menu'.

Con XP andate nel menu' start-->esegui e scrivete

%appdata%

confermate e dalla finestra che si apre cancellate la directory secondlife

Se avete Vista l'operazione e' la stessa ma dovete scrivere %appdata% nel campo di ricerca che c'e' subito a sinistra del tasto di spegnimento nel menu' start

Ripartite con il client e in questo modo dovreste aver azzerato tutte le configurazioni.

Attenzione che in questo modo si cancellano anche i log delle conversazioni, se volete salvarle aprite la cartella secondlife e quindi la cartella con il nome del vostro avatar.
All'interno troverete dei files con i nomi delle persone con cui avete parlato e l'estenzione .txt (se avete abilitato la visualizzazione delle estensioni)
Copiate tutti questi files in un posto sicuro, cancellate la directory secondlife e dopo aver riavviato il client rimetteteli a posto.

11 - Se vedete degli asterischi al posto delle parole

Questo succede quando incontrate avatar che anno installato la versione giapponese o coreana di Second life e gli ideogrammi non sono visualizzati correttamente.
Se volete risolvere il problema e visualizzare correttamente gli ideogrammi dovete installare i caratteri appropriati in windows

- andate nel pannello di controllo
- aprite le "Opzioni internazionali e della Lingua"
- Cliccate sulla tab "Lingue"
- Spuntate la scelta "Installa i files delle lingue dell'Asia Orientale"
- Cliccare su "Applica"

Potrebbe volerci il cd di windows e alla fine un riavvio del PC
Alla ripartenza di Second Life non dovreste piu' avere problemi.

12 - Se il pc va in crash quando fate foto e/o caricate textures

Il problema delle foto sui portatili acer dipende da un programmino che si chiama Acer Empowering Technology e che ha questo aspetto:

Immagine


Al momento l'unico modo che ho trovato per risolvere il problema e' disinstallare quelle utility dal pannello di controllo --> installazione applicazioni

In ogni caso dovrebbbero essere sui dvd di ripristino per reinstallarle oppure le puoi scaricare dal sito.

Voglio ricordarvi che questo post può essere arricchito con segnalazioni e suggerimenti basta mandarmi un pm e forse riusciamo a raccogliere tutta la casistica di errori.
Paky Mariani
 
Messaggi: 1399
Iscritto il: lun dic 11, 2006 6:46 pm
Top

Problemi più frequenti (LEGGERE QUI PRIMA DI CHIEDERE AIUTO)

Messaggiodi Paol Oh » sab mar 08, 2008 8:59 pm

Attenzione, per vedere che tipo di scheda video avete scaricate questa utility (GPU-Z):

http://www.filehippo.com/download_gpuz/

Il link per lo scaricamento e' la grossa freccia verde a destra.

Lanciatela e vi verra' visualizzata una schermata come questa:

Immagine

Il nome della scheda video e' in alto (nel caso della foto e' una NVIDIA GEFORCE 8800)

A questo punto sotto ci sono i collegamenti per scaricare i drivers.

PROCEDURE PER L'AGGIORNAMENTO DEI DRIVERS - VISTA e XP

ATI: http://ati.amd.com/support/driver.html
Scegliete il sistema operativo, il tipo di scheda (Radeon per le schede con memoria dedicata, Integrated/Motherboard per quelle integrate sulla scheda madre) e infine il modello di scheda per arrivare alla pagina di scaricamento dei driver.

Per le schede piu' vecchie (la serie ATI 9200-9600) potete utilizzare i drivers modificati Omega:
http://www.ngohq.com/home.php?page=File ... _cat_id=14
Cliccate sulla scritta in nero Radeon Omega Driver 4.8.442 e NON sul link blu sotto
(Grazie per la segnalazione a Sidam79 Zenovka)

ATTENZIONE: dopo l'installazione del drivers lanciate il Catalyst control centre con l'apposita icona sul desktop o cliccando due volte sull'icona rossa con la scritta ATI in basso a destra.
Una volta aperta la videata scegliete "Advanced" o "Avanzata" e quindi sotto "3D" mettete la spunta all'opzione "Disable catalyst AI"
In questo modo si risolvono i crash frequenti.
Se non cambia nulla o non migliora aprite SL, in edit-->preferences-->graphics->hardware options e togliete la spunta su ENABLE VBO

NVIDIA: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Scegliete la serie della vostra scheda, il modello e il sistema operativo per arrivare alla pagina di scaricamento del driver.


ATTENZIONE - I drivers precedenti non sono compatibili con i portatili, usate quelli di seguito.

Per le schede Nvidia Go:
A questo link ci sono i drivers per le scheda Nvidia GO serie 8 e 9 (per notebook) ufficiali, provate prima questi: http://www.nvidia.it/object/notebook_drivers_it.html

Se non funzionano o non riconoscono la scheda potete provare questi:
Per Windows XP 32 Bit: http://laptopvideo2go.com/drivers/xp/180.48
Per Windows Vista 32 Bit: http://laptopvideo2go.com/drivers/vista/180.48

Selezionate il driver per il vostro sistema operativo ed entrate nella discussione. Scaricate il driver e scompattarlo in una directory, lanciarlo e se da errore tornate sulla pagina, scaricate il file dal link "Modded INF" e salvatelo nella directory dove avete scompattato il driver confermando quando vi chiede se volete sostituire il file presente. Poi rilanciate il setup.


Schede ATI per portatili - WINDOWS VISTA e XP - :

1) Scaricare il programma MobilityModder da qui:
http://www.hardwareheaven.com/frontpage ... wnload.php
Scompattatelo e installatelo.

2) Se avete XP scaricate l'MSXML 6.0 e il Framework .NET 3.0 dal sito Microsoft e installateli (se avete Vista non e' necessario, li avete gia')

3) (se avete XP saltate questo passo) disabilitate l'UAC, il controllo che vi chiede le conferme alle modifiche.
C'e' una voce nel Mobility Modder che avete scaricato che vi permette di farlo altrimenti potete usare questo programmino:
http://www.tweak-uac.com/TweakUAC.exe
Scaricatelo, lanciatelo e selezionate la prima opzione (Turn off UAC) prima di proseguire...
Al termine della modifica dei drivers rilanciate il programma e riabilitate l'UAC con l'ultima opzione (Leave UAC on)

4) scaricate gli ultimi drivers http://www.driverheavendownloads.net/ati.htm
Attenzione a scegliere quelli giusti per il vostro sistema operativo (Vista 32 bit o Windows XP)

5) fate partire l'installazione che scompattera' i drivers sul vostro hard disk e poi proseguira'.. subito dopo la scompattazione annullate l'installazione

6) lanciate l'utility Mobility Modder, selezionate la cartella dove sono stati scompattati i drivers (C:\ATI\SUPPORT seguita dalla versione, se ne trovate piu' di una selezioate quella con il numero piu' alto), selezionate "MODIFY" e aspettate che i drivers vengano modificati

7) andate nella cartella dove avete appena modificato i drivers e lanciate SETUP.EXE confermate le varie scelte e proseguite nell'installazione. Se vi dice che il driver non e' certificato WHQL non vi preoccupate e proseguite

Al termine riavviate e godetevi i nuovi drivers

Un poco laborioso ma pare che funzioni, le istruzioni che ho tradotto si trovano qui:

http://www.driverheaven.net/modtool/

Per le schede piu' vecchie (la serie ATI 9200-9600) potete utilizzare i drivers modificati Omega:
http://www.ngohq.com/home.php?page=File ... _cat_id=14
Cliccate sulla scritta in nero Radeon Omega Driver 4.8.442 e NON sul link blu sotto
(Grazie per la segnalazione a Sidam79 Zenovka)

ATTENZIONE: dopo l'installazione del drivers lanciate il Catalyst control centre con l'apposita icona sul desktop o cliccando due volte sull'icona rossa con la scritta ATI in basso a destra.
Una volta aperta la videata scegliete "Advanced" o "Avanzata" e quindi sotto "3D" mettete la spunta all'opzione "Disable catalyst AI"
In questo modo si risolvono i crash frequenti.
Se non cambia nulla o non migliora aprite SL, in edit-->preferences-->graphics->hardware options e togliete la spunta su ENABLE VBO

INTEL:
Andate QUI e dal menu' a sinistra selezionate Graphics-->Laptop Graphics Controller e quindi la vostra scheda.
Nella pagina seguente selezionate il vostro sistema operativo e arriverete alla pagina con i drivers, scaricateli e installateli.

Se avete una scheda Intel X3100 (Intel G965) con Windows Vista e dopo l'aggiornamento avete ancora problemi in partenza dovrete modificare un file come spiegato in questa pagina:

http://softwareblogs.intel.com/2007/11/ ... 5-chipset/

In pratica:

Trovate sul computer il file (<NOME> e' il nome del computer): \Users\<NOME>\AppData\Roaming\SecondLife\user_settings\settings.xml

Attenzione che le directory sono nascoste, dovrete andare su
pannello di controllo/visualizzazione classica/opzioni cartella/visualizzazione/visualizza cartelle e file nascosti per abilitarle

A questo file dovrete aggiungere manualmente un comando, cliccate con il tasto destro sul file e scegliete "apri con" e poi selezionate il notepad o wordpad. Dovete aggiungere queste linee in fondo o all'inizio:

<!--Enable object culling based on occlusion (coverage) by other objects-->
<UseOcclusion value="FALSE"/>

Salvate e riprovate a collegarvi

PROCEDURE PER L'AGGIORNAMENTO DEI DRIVERS - LINUX

ATI:
Qui c'e' una guida dettagliata sull'installazione dei drivers aggiornati su UBUNTU: http://docjek.wordpress.com/2008/03/06/ ... allazione/

NVIDIA: il readme allegato al client consiglia di provare prima con i driver forniti dalle distribuzioni e solo eventualmente dopo passare all'installer preso da nvidia.com

CONSIGLI VARI:
Come attivare gli effetti Bumpmapping e Shiny

Che cosa sono? Per il primo si veda http://en.wikipedia.org/wiki/Bumpmap, mentre il secondo si riferisce all'effetto "riflesso metallico" attivabile nella tab Texture della finestra di Edit.

Normalmente gli effetti Bumpmapping e Shiny sono disabilitati nel client Linux poiche' implicano problemi di stabilita' ma e' comunque possibile attivarli in questo modo:

- chiudere SL
- editare lo script secondlife (si trova nella directory che avete creato scompattando l'archivio scaricato da secondlife.com)
- commentare la riga export LL_GL_BASICEXT=x
- salvare il file
- prima di avviare SL assicurarsi che in Preferences / Graphic Details sia attiva la casellina Enable Bumpmapping and Shiny

Riguardo l'opzione export LL_GL_BLACKLIST=abcdefghijklmno
Il parametro disabilita alcune delle estensioni opengl come scritto nella descrizione ma per ora ho trovato solo un paio di consigli:

export LL_GL_BLACKLIST=i
a quanto dicono rende il client molto piu' stabile in caso si abbia una scheda video ATI

export LL_GL_BLACKLIST=j
Questo e' per migliorare la stabilita' con le schedde video Intel

A parte queste due non ho trovato altro.. la cosa consigliata e' di togliere lettera per lettera le varie opzioni fino a che non si arriva a una configurazione stabile.. ma secondo me ci vuole fortuna per capire che cosa funziona e che cosa dipende da un problema momentaneo, in ogni caso la lista completa da modificare e' questa:

export LL_GL_BLACKLIST=abcdefghijklmno


Paol Oh
Avatar utente
Paol Oh
 
Messaggi: 7028
Iscritto il: ven mar 30, 2007 7:31 pm
Top


Argomento bloccato
2 messaggi • Pagina 1 di 1

Torna a Discussioni Tecniche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia