Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ In Second Life ‹ Progetti ‹ Spazio Didattico
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Ricapitoliamo la questione accademica

Attività educative e didattiche in SL: ricerche, tesi universitarie, biblioteche, archivi, musei.

Moderatori: Kei, Jayanirah Jewell, rubin_mayo

Argomento bloccato
26 messaggi • Pagina 2 di 2 • 1, 2

Messaggiodi macumba 2° tesistapazzo » lun feb 19, 2007 5:38 pm

ok per il meeting virtuale, io ci sto. Fra una settimana devo consegnare!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
macumba 2° tesistapazzo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer gen 31, 2007 5:08 pm
Località: Bologna
Top

Messaggiodi Signore Iredell » lun feb 19, 2007 5:42 pm

Fl@ ha scritto:
TesistaPazzo ha scritto:Altrimenti.. mmh.. secondo voi con la 56k SL funziona a una velocità umanamente tollerabile?!

purtroppo no, non vale nemmeno la pena di provarci :(
ciao
Signore Iredell
 
Top

Messaggiodi Fla Moo » lun feb 19, 2007 5:50 pm

Signore Iredell ha scritto:
Fl@ ha scritto:Altrimenti.. mmh.. secondo voi con la 56k SL funziona a una velocità umanamente tollerabile?!

purtroppo no, non vale nemmeno la pena di provarci :(
ciao


D'OH!

PS Grazie :oops:
Fla Moo
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 01, 2007 4:58 pm
Località: Lombardia
Top

Messaggiodi Kore » lun mar 19, 2007 3:31 pm

Ciao a tutti.
Mi rivolgo al tesistapazzo e ad Anto P, in particolare, perchè la nostra piccola azienda ha inizato a studiare L e a considerare la possibilità di utilizzarlo per due dei suoi settori d'attività: il design e la FAD o e-learning.
Siamo web design dal 1996 ( in ambito culturale, sociale e politico) e negli ultimi 3 anni abbiamo lavorato anche ad un progetto europeo di e-learning con università francesi, tedesche ed italiane.

Ci interessano contatti diretti con i tesisti, sia perchè potremmo offrirci come caso studio, sia per approfondire ipotesi tipo Sloodle: incontro di moodle e SL, avendo noi lavorato con Mooodle, conscendo il fallimento dell'e-learning 1.0, e avendo l'impresssione che SL possa venire incontro alle esigenze di quello che oggi si chiama approccio connettivista, alla formazione permanente.

Abbiamo letto con interesse che stanno per partire dei corsi su SL organizzati da italiani, così come ci sono tesisti che stanno studiano gli aspetti connessi al marketing, e pure che si stanno già organizzando conferenze in giro per l'Italia e pubblicazioni su SL. Bene a noi interessa interagire con tutte queste realtà, per cui ci siamo subito registrati a questo forum e vi preghiamo di non aver remore a prendere contatti anche diretti con noi.

per la Kore Multimedia, Luca
011.532687
8)
Kore
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 19, 2007 2:53 pm
Località: Torino
  • Sito web
Top

Notifica errrore e Proposta concreta

Messaggiodi Kore1 » ven apr 13, 2007 4:32 pm

Mi scuso innanzi tutto per aver inserito nella precedente iscrizione ( e post) una email errata.
Ringrazio chi ci ha scritto riuscendo a raggiuncerci tramite il sito web (almeno quello era correttto :) )

Come precedentemente segnalto, stiamo studiando da qualche settimana SL per capire le potenzialità e opportunità di applicazione in alcuni campi.
E come altre aziende ed enti che si sono avvicinati da poco a SL, sono molte
le idee che sorgono, ma tutte devono essere sottoposte a verifiche e
valutazioni attente.

Al momento un'idea orientativa, cui invitiamo a riflettere e inviarci proposte di collaborazione, sarebbe quella di creare un consorzio che riunisca un piccolo numero di realtà economico-culturali che esprimano un alto tasso di eccellenza nel proprio settore di attività, con il quale sviluppare un progetto di "Land" che parta dalla progettazione architettonica (sia urbana che paesaggistica) e prosegua alla realizzazione delle vari sezioni di competenza, che potranno essere quelle che normalmente si trovano nelle land (dai negozi all'entertainement, dalle risorse culturali e mediatiche a luoghi per la formazione), ma che dovranno avere una unità stilista e un tasso qualitativo assolutamente distintivi.

Chi fosse quindi interessato ad orientarsi verso un siffatto progetto è pregato di mettersi in contatto con noi.
Per comodità segnaliamo che siamo a Torino e che stiamo prendendo contatti con i Politecnico.

Grazie

per la Kore multimedia, Luca
Avatar utente
Kore1
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 13, 2007 3:58 pm
Località: Torino
  • Sito web
Top

Messaggiodi kimagure » mer mag 30, 2007 9:51 am

Ciao ragazzi, ai 5 tesisti mi sa che mi aggiungo pure io! :D
kimagure
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mag 18, 2007 12:30 am
Top

Messaggiodi marneus07 » mer giu 06, 2007 6:50 pm

Anche io ho iniziato una tesi su SL,
sono potentemente indietro però!!
Non so neppure da dove cominciare! :? :?
marneus07
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab mag 26, 2007 10:44 am
Località: Milano
Top

Messaggiodi kenigma » gio lug 05, 2007 11:43 pm

ciao a tutti, è il mio primo post su qst topic e sul forum in generale.. Sono uno studente della Facoltà di Scienze della Comunicazione di Sassari, e mi accingo a preparare la mia tesi di laurea (triennale) su 2life. Ho già individuato, con il mio relatore, il campo su cui puntare nel vasto insieme di argomenti che qst piattaforma offre.. Vedo che siamo già in 6 o 7, spero potremmo darci una mano a vicenda! Io purtroppo sono appena agli inizi.. Dimenticavo, volevo puntare sull'apprendimento e sullo sviluppo dell'università su 2 life.. vedremo un pò.. :D
kenigma
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio lug 05, 2007 11:36 pm
Top

Messaggiodi TesistaPazzo » sab lug 07, 2007 1:53 pm

Se cercate UNITO su SECOND LIFE trovate, ancorchè in progress, l'isola dell'universita' di Torino, le prime isole interamente possedute da un ateneo in italia.
--- Sto iniziando (ora finendo!) una tesi su Second Life ma sono scarso, mi trovate in world come Thesis Vansant ---
Avatar utente
TesistaPazzo
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun gen 15, 2007 5:54 pm
Località: Tùrin
  • Sito web
Top

Messaggiodi mr.hyde84 » mar lug 24, 2007 12:25 pm

ciao ragazzi!
anche io sono un tesista su sl, mi occupo però del turismo
ho visto il seminario di david orban consultabile dal web, qualcuno di voi l'ha visto?
in ogni caso ci sono anche io, più si è meglio è no?
ciao a tutti
mr.hyde84
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 24, 2007 12:23 pm
Località: fano (pu)
Top

Messaggiodi Uskebasi » lun lug 30, 2007 11:27 am

Ciao a tutti!!! ecco un altro tesista. Sarebbe molto bello incontrarsi su SL e scambiarsi materiale utile per la tesi. La mia dovrebbe affrontare SL da un punto di vista sociologico, anche se sto ancora valutando quanto spazio dare ai molti argomenti correlati. Stavo anche pensando di prendere un gruppo come caso particolare ma è ancora da vedere...
Spero in questo mese di sistemare la bibliografia ormai infinita e di fare l'indice esteso degli argomenti, ma vi farò sapere anche questo...Ho messo un paio di autori nell'altro thread per ora...

Quando contavate di incontrarvi? Io sono disponibile da fine agosto e per le settimane successive....

un saluto a tutti i tesisti di SL!!!!!
Uskebasi
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab lug 28, 2007 2:19 pm
Top

Precedente

Argomento bloccato
26 messaggi • Pagina 2 di 2 • 1, 2

Torna a Spazio Didattico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
cron
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia