Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ Forum ‹ Land del Forum
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

Movie making.

La casa in-world della community. La vita, le attività, le decisioni, i progetti riguardanti la Land del Forum. Tutti possono partecipare e suggerire nuove idee: fatti avanti con le tue proposte!

Moderatori: Kei, Tanus, Veronika Obviate

Rispondi al messaggio
234 messaggi • Pagina 4 di 16 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16

Messaggiodi Paol Oh » gio dic 06, 2007 5:34 pm

Hai provato anche questo?

http://www.planetgamecam.com/?locid=download
So Long, and Thanks for All the Fish

"SL è un tunnel.. non uscirne! Arredalo! (coi freebie)" (Medea - Shout)

cioè, boh, si fa bordello, minchia zio, se non fai casino e non abbatti la moderazione, bordello oh (cit.)
Avatar utente
Paol Oh
 
Messaggi: 7028
Iscritto il: ven mar 30, 2007 7:31 pm
Top

Messaggiodi Tommaso Jacobus » gio dic 06, 2007 8:19 pm

"La torta in cielo" era un film italiano degli anni '70, ispirato ad un bel racconto di Gianni Rodari. Se qualcuno solo avesse girato qualche scena domenica scorsa, avremmo già il primo episodio della serie "Sfiga all'Ok Corrall", e cioè "La Porta in cielo" :D

Spleen ha scritto:altro post veloce , data l'ora, con un altro mio test.
Prometto che in seguito darò maggiore informazioni su come l'ho realizzato e anche qualche commento/suggerimento sul post di Eleonora

p.s.
NON ringrazio la protagonista poichè sbagliava le battute 8)

http://blip.tv/file/520918


Ok, aspettiamo ancora le maggiori informazioni... nel frattempo chiederò a Medea se posso da oggi chiamarla Dorothy :)

Il soggetto/trattamento di ese (più il secondo che il primo, per chi ha compreso la differenza): molto bello, mi piacebbe davvero farlo, anche se ho alcune riserve sul contenuto. E cioè: un po' troppo manicheo, i cattivi non stanno mai tutti da un lato e i buoni tutti dall'altro; senza contare che nella realtà di SL i buoni non sarebbero mai potuti intervenire contro il cattivo, che si sarebbe limitato a bannarli dalla sua land... ma queste, mi direte, sono licenze poetiche.

Io... non sono stato con le mani in mano: ho preso un mac più potente, però - se SL fila ora benissimo - non posso dire altrettanto del programma di acquisizione che usavo: Copernicus, praticamente non funziona più perché non tiene il passo col nuovo framerate di SL. Cercherò qualcos'altro, ho già scartato SnapzPro, per problemi di istintiva antipatia. Ma tanto, io non devo dirigere :)

Ho realizzato invece, a modo mio, una breve scena, la cui sceneggiatura suonerebbe così:

SCENA n. XXX - Esterno notte.
Louis e Marion, seduti su una panchina davanti al fuoco sotto la neve.

Louis
Sei così bella, quando ti guardo è una sofferenza
Marion:
Ma ieri dicevi che è una gioia
Louis
E' una gioia e una sofferenza
Marion
Io vi amo
Louis
Io ti credo

REALIZZAZIONE (campo dalle spalle dei protagonisti - tj ed alessia - controcampo da dietro il fuoco, campo di nuovo e dettaglio del fuoco sulle battute finali):
la trovate qui
http://blip.tv/file/524817/

Un attestato di cinefilia a chi mi dice per primo, senza consultare l'IMDB, i nomi degli attori che originariamente pronunciarono queste battute (attenzione: c'è un possibile tranello!)

a presto

tj
Il Corsaro nero piange!

https://www.youtube.com/watch?v=Knju3KaDG_k

http://thekingdominthesun.blogspot.com/
Avatar utente
Tommaso Jacobus
 
Messaggi: 506
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:04 pm
Località: Il regno nel Sole
Top

formati

Messaggiodi Eleonora Porta » gio dic 06, 2007 11:49 pm

Hai provato anche questo?

http://www.planetgamecam.com/?locid=download
_________________

no Paol ..ma lo farò al più presto!
****************************************************

Un po' di ripasso teorico ragazzi.....può sempre servirci!

File type (format)
File name extension

AU (UNIX) audio files
.au and .snd

Audio Interchange File Format (AIFF) audio files
.aif, .aifc, and .aiff

CD audio disc
.cda

DVD-Video disc
.vob

JPEG picture file
.jpg

Macromedia Flash animation file
.swf

Microsoft Recorded TV Show
.dvr-ms

MP3 audio files
.mp3 and .m3u

MPEG video files
.mpeg, .mpg, .m1v, .mp2, .mpa, .mpe, .mp2v, and .mpv2

Musical Instrument Digital Interface (MIDI) audio files
.mid, .midi, and .rmi

Windows audio and video files
.avi and .wav

Windows Media audio and video files
.asf, .asx, .wax, .wm, .wma, .wmd, .wmp, .wmv, .wmx, .wpl, and .wvx

Windows Media Player skin file
.wmz
*****************************************************
per fraps....passare alla versione a pagamento
funziona con vista ma per importare il file bisoga usare virtualdub (come diceva spleen-silver)

Top Support Issues
Vista Movie Maker 64-bit not importing movies. Workaround: Use 32-bit VirtualDub to play/convert the clips



One disadvantage is that it doesn't have high compression options, so whatever you record will consume a lot of disk space and need encoding later. Torley Linden uses this to record raw material for Video Tutorials and video bug reproductions. Note that while it will capture the default cursor, it won't capture one-click action icons (the ones in the edit tools' General tab, under "When Left-Clicked").

aggiornamento
Vegas Movie studio 8 è solo un editor e non cattura video. Niente sony...peccato.
Ma..
...forse ho trovato cos afa per me. Ora è tardi per le prove ma domani o sabato proverò.
HyperCam v.2 is compatible with Windows Vista (32 and 64 bit releases, XP, 2000, NT4, ME and Windows 98.


Amichevole, buona qualità, affidabilità, aggiornato, buona compatibilità coi formati, superato il problema della compressione;....svantaggio è che la versione dell'editor ultima è beta ma la precedente viene solo 20 $, meno rispetto agli altri editor ed offre parecchio. Inoltre c'è un buon supportio di spiegazioni e tutoriali. Insomma credo proprio che faccia per me.

SONO 4 mesi esatti da quando sono entrata in SL.
ImmagineImmagine2lifevideos@gmail.com
****************************************
BLOG: http://eleonoraporta.blogspot.com/
FOTO: http://flickr.com/photos/eleonoraporta/
VIDEO: http://eleonoraporta.blip.tv/
foto/video: http://www.koinup.com/works/tag/eleonoraporta
segnalazioni
viewtopic.php?p=112508#112508
Avatar utente
Eleonora Porta
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: mer ago 08, 2007 3:05 pm
  • Sito web
Top

prima prova

Messaggiodi Eleonora Porta » ven dic 07, 2007 4:22 am

Non rendo pubblico il video prova perchè miserrimo e davvero "prova" senza storia.

Non è corretto che non posti niente.Vorrà dire che i prossimi saranno migliori.
No, ho deciso di festeggiare i miei primi quattro mesi col mio primo videoclip...editato..un po' arrangiato.. con alcune snaps + clip di 30" con fraps.
eccolo:

http://blip.tv/file/525782/
e.p.
ImmagineImmagine2lifevideos@gmail.com
****************************************
BLOG: http://eleonoraporta.blogspot.com/
FOTO: http://flickr.com/photos/eleonoraporta/
VIDEO: http://eleonoraporta.blip.tv/
foto/video: http://www.koinup.com/works/tag/eleonoraporta
segnalazioni
viewtopic.php?p=112508#112508
Avatar utente
Eleonora Porta
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: mer ago 08, 2007 3:05 pm
  • Sito web
Top

Messaggiodi Spleen » ven dic 07, 2007 2:06 pm

Brava!
Ti stavo gia "sgridando" :D poichè non avevi pubblicato il filmato ma vedo che ha cambiato idea ed hai decisione di farci vedere le tue prove (tra l'altro mi sembrano venute pure bene).

Ogni contributo può essere utilie infatti mi piacerebbe sapere che formato era il prodotto finale, wmv?

Codice: Seleziona tutto
Top Support Issues
Vista Movie Maker 64-bit not importing movies. Workaround: Use 32-bit VirtualDub to play/convert the clips

Se ti ricordi, durante la riunione ti ho chiesto se avevi Vista 64 poichè in questi sistemi i software nativi a 64 bit (WMM, Mediaplayer) usano solo i codec (decodificatore) nativi 64 bit.
Fraps registra il video con un suo compressore (codec) a 32 bit che è installato insieme al programma principale infatti una sua registrazione è visibile solo dove è installato fraps.
Quando poi apri una registrazione con WMM o Media Player questi , che sono 64bit, non posso vedere il codec di Fraps che è 32bit.
Virtualdub invece è a 32 bit quindi puo gestire la registrazione.

Comuque questo sono problematiche eslusive di chi usa Vista 64
Per chi usa altri SO, compreso Vista "normale" a 32,non dovrebbero esserci problemi poichè praticamente tutti i sw sono a 32.

1) Inizialmente avevo alcuni comandi di interfaccia e mi sono mossa attraverso la scena , la prima prova è dinamica; nella seconda prova ero bloccata, il secondo video è statico; un avatar, che mi è venuto vicino e chattava, non è riuscito a comunicare con me (peccato ..casuale attore sfumato...) perchè non avevo nessun comando..neanche il quit per andarmene; anche chiudendo fraps tutto rimaneva bloccato ,non si chiudeva SL...ho dovuto riavviare il pc.


Non ho capito.... SL è andato in crash,evento non proprio raro oppure non ti tornavano i comandi dell interfaccia tramite ctrl-alt-f1?

2) Quando fraps inizia le registrazioni il conteggio dei secondi non è affatto stabile; mi sarei aspettata un 26-29 ed, a scalare, il conteggio che va a zero: niente di tutto questo ma numeri rossi ballerini e non so come sono riuscita a fare il primo video.


Non è il conteggio del tempo di registrazione ma i frame per secons (FPS) del motore grafico di SL. Fraps nasce come strumento per misurare le performance dei motori grafici dei giochi e quel numero ti da questa misura poichè indica quanto veloce è un motore grafico a "disegnare" un'immagine completa sullo schermo. Nel nostro caso il valore diminuisce quando SL ha molte cose da disegnare (movimento delle cam/zoom,tanti oggetti e avatar).

3) La qualità anche con 30 (o 50 fps?) non è buona ( a 30" provato va ancora a scatti ogni tanto...non è fluido)e poi...questi 30". formato bmp o..


Registrare a 30fps va bene , oltre non è neache percepito dall'occhio umano.Gli scatti o sono dovuti a SL (performance basse e soprattuto lag) o al sw usato per vedere/editare la registrazione che non lavora bene.
Cioè fraps è come se facesse 30 screenshot al secondo, se poi quando li metti in sequenza vedi a scatti potrebbe essere che quello che si registra già va a scatti.

Per quanto riguarda i sw di acquisizione, a quanto pare sono tutti shareware e le versioni free hanno qualche limitazione ad esempio sulla durata della registrazione. Come ho detto nell'incontro IW ho usato fraps perche molto conosciuto, aggiornato, dichiara il supporto a Vista che uso ed è anche lo strumento usato da Torley Linden per i suoi tutorial.

Comunque, non vorrei che ci concetrassimo troppo sulla scelta di qs sw di acquisizione poichè trovo più importante focalizzare l'attenzione su gli altri passi della catena di produzione di un machinima (controllo della cam IW magari senza visualizzare il cursore e editing/post produzione del film). Il sw dovrebbe solo registrare quando si preme un tasto e niente più, il resto dovrebbe essere fatto/gestito con altri strumenti quindi se volete provare altre alternative nulla di male ma ricordatevi a cosa deve servire veramente un sw di acquisizione.

p.s.
scusate l'eccessiva lunghezza del post :oops:
ImmagineSli\|er Messmer, niubbo a prescindere
- Spero di essere quotato da Esecutore per essere quotato anche da Open che quota Castalia che quota Medea che quota Esecutore.
Land del Forum
http://slurl.com/secondlife/Beech/18/136/22
:cazziatone:
Avatar utente
Spleen
 
Messaggi: 167
Iscritto il: gio ott 11, 2007 1:40 pm
Località: Wonderland
Top

Re: prima prova

Messaggiodi Tommaso Jacobus » ven dic 07, 2007 4:18 pm

Eleonora Porta ha scritto:
Non rendo pubblico il video prova perchè miserrimo e davvero "prova" senza storia.

Non è corretto che non posti niente.Vorrà dire che i prossimi saranno migliori.
No, ho deciso di festeggiare i miei primi quattro mesi col mio primo videoclip...editato..un po' arrangiato.. con alcune snaps + clip di 30" con fraps.
eccolo:

http://blip.tv/file/525782/
e.p.


Brava Eleonora, benvenuta nel club dei machinimamoviemaker - club per ora abbastanza ristretto, che la nostra iniziativa farà però allargare - non ti spazientire con fraps e con altri marchingegni: non è il mezzo che conta, per ora, ma l'idea!
A presto, IW

ex-director tj
Il Corsaro nero piange!

https://www.youtube.com/watch?v=Knju3KaDG_k

http://thekingdominthesun.blogspot.com/
Avatar utente
Tommaso Jacobus
 
Messaggi: 506
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:04 pm
Località: Il regno nel Sole
Top

Messaggiodi Dep1050 Plasma » ven dic 07, 2007 5:04 pm

:-D

Dep
Avatar utente
Dep1050 Plasma
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: gio mar 15, 2007 2:24 pm
Top

prove

Messaggiodi Eleonora Porta » ven dic 07, 2007 5:19 pm

@ Spleen
scusate l'eccessiva lunghezza del post

direi che va benissimo..visto che l'allieva/gli allievi sono (...EDIT)

Il formato finale è un File audio/video Windows Media (.wmv) di 29,8 MB.
Il mio S.O. è un normale Vista a 32 bit (H.P.)con 2048 MB di
RAM processore intel_core 2 CPU T7300 @ 2 GHz.
Infatti il problema del codec non si è più ripresentato quando ho aperto il file di uscita di fraps con WMM.

Non ho capito.... SL è andato in crash, evento non proprio raro oppure non ti tornavano i comandi dell interfaccia tramite ctrl-alt-f1?

No SL non è andato in crash . Non tornavano i comandi dell'interfaccia; o meglio una volta sono tornati ,ma la maggior parte delle volte, magari dopo qualche serie di registrazioni, si bloccano e non posso neanche chiudere il client, muovo solo la cam e neanche sempre; il client non si chiude in alcun modo.


Non è il conteggio del tempo di registrazione ma i frame per secons (FPS) del motore grafico di SL. Fraps nasce come strumento per misurare le performance dei motori grafici dei giochi e quel numero ti da questa misura poichè indica quanto veloce è un motore grafico a "disegnare" un'immagine completa sullo schermo.....se poi quando li metti in sequenza vedi a scatti potrebbe essere che quello che si registra già va a scatti.

Ora è tutto più chiaro!
FPS reale si aggira sui 10/12 anche se c'è 30 fps. Le mie riprese, muovendo la cam a mano sono a scatti in partenza.
Il sw dovrebbe solo registrare quando si preme un tasto e niente più, il resto dovrebbe essere fatto/gestito con altri strumenti

ok, è arrivato il momento di usare qualche hud.
va bene fraps come sw di acquisizione.
TY TY TY
eleonora p.
ImmagineImmagine2lifevideos@gmail.com
****************************************
BLOG: http://eleonoraporta.blogspot.com/
FOTO: http://flickr.com/photos/eleonoraporta/
VIDEO: http://eleonoraporta.blip.tv/
foto/video: http://www.koinup.com/works/tag/eleonoraporta
segnalazioni
viewtopic.php?p=112508#112508
Avatar utente
Eleonora Porta
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: mer ago 08, 2007 3:05 pm
  • Sito web
Top

Re: prove

Messaggiodi Opensource Obscure » ven dic 07, 2007 6:11 pm

Eleonora Porta ha scritto:Il formato finale è un File audio/video Windows Media (.wmv) di 29,8 MB.

vi consiglio di evitare .wmv, e di informarvi bene fin dall'inizio su quali altri formati e' possibile usare - se faccio dei video, probabilmente il mio obiettivo non e' che essi siano visibili sul mio computer e con i miei programmi - bensi' da chiunque, su qualunque sistema operativo.
.wmv non offre particolari risultati dal punto di vista compressione/qualita', e puo' creare problemi alla visualizzazione per gli utenti Mac o Linux.

credo (ma mi sto informando meglio in questi giorni) che attualmente il codec piu' indicato sia H.264.
il mio blog dedicato a Second Life: opensourceobscure.com
LEGGI QUI PER CONTATTI, news, foto, video, bookmarks...
Avatar utente
Opensource Obscure
 
Messaggi: 7188
Iscritto il: gio mar 29, 2007 5:41 pm
Località: LOL/12/34/56
  • Sito web
Top

..tentativi...e formati..

Messaggiodi Eleonora Porta » ven dic 07, 2007 7:30 pm

Ok Open, appena sai qualcosa di più comunicacelo...dove trovo quel codec?
lo posso utilizzare usando virtualdub che penso sia compatibile con più piattaforme?
Posso convertire un file già creato .wmv in file visualizzabile da più piattaforme o ci devo pensare prima?
Preferirei continuare ad utilizzare WMM che conosco e poi convertire oppure convertire in file omnicompatibile solo dopo aver creato il mio file di uscita o il progetto .
Inoltre, nel momento in cui io lo carico su blip.tv non diventa automaticamente visionabile da tutti?
ty for reply

Intanto ecco i miei ultimi tentativi (per ora su blip.tv) ma il file orignario, che cmq giace sul mio pc, è visualizzabile forse solo con wmp credo, se ho ben interpretato le osservazioni di Open.

http://blip.tv/file/526891/
http://eleonoraporta.blip.tv/

aggiornamento

Ora il file è in formato flash video .flv :D visionabile da chiunque ed anche con possibilità di scaricarlo nel formato che si desidera.

Purtroppo anche il "publishing..>..record video" di blip.tv ha delle limitazioni di compatibilità..va bene solo su mac! :(

blip.tv's recording feature is alpha and currently is compatible with the Safari Web browser on Mac OS X only. Please report any problems you have to support@blip.tv. We are working on making this functionality available for Windows users.

:)
Your blip.tv videos can be played either in the format you uploaded with (maybe QuickTime or Windows Media) or in a Flash format. This preference controls whether or not viewers are given the Flash video format on blip.tv. Off-site viewing (on your blog, or in iTunes, for example) are not affected by this setting.

Generally speaking, QuickTime and Windows Media videos will be better quality, but Flash videos will load faster and be viewable on more computers. Some of your users probably won't have the software necessary to view the video in its original format.


TY Open!
Ultima modifica di Eleonora Porta il ven dic 07, 2007 9:52 pm, modificato 3 volte in totale.
ImmagineImmagine2lifevideos@gmail.com
****************************************
BLOG: http://eleonoraporta.blogspot.com/
FOTO: http://flickr.com/photos/eleonoraporta/
VIDEO: http://eleonoraporta.blip.tv/
foto/video: http://www.koinup.com/works/tag/eleonoraporta
segnalazioni
viewtopic.php?p=112508#112508
Avatar utente
Eleonora Porta
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: mer ago 08, 2007 3:05 pm
  • Sito web
Top

Messaggiodi Francesco Guidolanda Arai » ven dic 07, 2007 8:43 pm

Preferirei continuare ad utilizzare WMM che conosco e poi convertire oppure convertire in file omnicompatibile solo dopo aver creato il mio file di uscita o il progetto


Io uso il Total Video Converter
Converte in tutti i formati e forse anche quello che di cui ha parlato Open :)
Ha 15 giorni per provarlo.. poi lo devi acquistare a d una trentina di euro :)
  • L'Olanda, il Diario Guida Viaggi
  • BlogOlanda, Il Blog dell'Olanda
Avatar utente
Francesco Guidolanda Arai
 
Messaggi: 1607
Iscritto il: mer ago 29, 2007 11:57 am
  • Sito web
Top

Messaggiodi Francesco Guidolanda Arai » ven dic 07, 2007 8:45 pm

http://blip.tv/file/525782

Carino. con quale programma crei quegli effetti sfoglia pagine e tutto il resto ? :)
  • L'Olanda, il Diario Guida Viaggi
  • BlogOlanda, Il Blog dell'Olanda
Avatar utente
Francesco Guidolanda Arai
 
Messaggi: 1607
Iscritto il: mer ago 29, 2007 11:57 am
  • Sito web
Top

editor

Messaggiodi Eleonora Porta » ven dic 07, 2007 9:31 pm

benvenuta nel club dei machinimamoviemaker

@Tom @Dep
TY ty :D http://eleonoraporta.blip.tv/file/526891/
************************************************************
@guidolanda
Carino. con quale programma crei quegli effetti sfoglia pagine e tutto il resto ?

Ho usato WMM. 8)
tuttavia è elementare :cry: ; ce ne sono altri anche migliori
Avitricks
Vegas Movies Studio 8.0
Virtualdub
puoi vedere qui
http://eleonoraporta.blogspot.com/2007/12/flickr.html :oops:
o meglio direttamente sul wiki
http://wiki.secondlife.com/wiki/Machinima :D
e.p.
ImmagineImmagine2lifevideos@gmail.com
****************************************
BLOG: http://eleonoraporta.blogspot.com/
FOTO: http://flickr.com/photos/eleonoraporta/
VIDEO: http://eleonoraporta.blip.tv/
foto/video: http://www.koinup.com/works/tag/eleonoraporta
segnalazioni
viewtopic.php?p=112508#112508
Avatar utente
Eleonora Porta
 
Messaggi: 1304
Iscritto il: mer ago 08, 2007 3:05 pm
  • Sito web
Top

Messaggiodi Dep1050 Plasma » ven dic 07, 2007 11:36 pm

Ele ....:-D

cioè se questo è ciò che tiri fuori dopo qualche giorno ....

Già eri la fotografa ufficiale ....

mo appena ci organizziamocoi macchnisti, i fuoichisti, gli elettricisti vengo a giocare pure io !!!!!
:D

Dep
Avatar utente
Dep1050 Plasma
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: gio mar 15, 2007 2:24 pm
Top

Messaggiodi Spleen » sab dic 08, 2007 12:07 am

Opensource Obscure ha scritto:vi consiglio di evitare .wmv, e di informarvi bene fin dall'inizio su quali altri formati e' possibile usare - se faccio dei video, probabilmente il mio obiettivo non e' che essi siano visibili sul mio computer e con i miei programmi - bensi' da chiunque, su qualunque sistema operativo.
.wmv non offre particolari risultati dal punto di vista compressione/qualita', e puo' creare problemi alla visualizzazione per gli utenti Mac o Linux.

La scelta di wmv da parte di Ele è forzata poichè WMM pubblica in quel formato. Siccome siamo all inizio e WMM è abbastanza semplice per fare prove di editing e utilizzo effetti per adesso va più che bene poichè non siamo ancora al punto di creare un prodotto finale.
Comunque, nella discussione IW, avevo suggerito di comprimere il girato in Xvid poichè è una codifica fruibile da molti software (appena ho tempo posto qualche link e istruzione su un frontend per automatizzare la compressione dei filmati).
credo (ma mi sto informando meglio in questi giorni) che attualmente il codec piu' indicato sia H.264.

Direi proprio di no poichè è una codifica ad alta qualità quindi non indicata per il nostro scopo, inoltre video compressi in questo modo sono visibili solo su computer abbastanza potenti, a meno di possedere un masterizzatore blu-ray o HD-DVD e relativo lettore standalone,PS 3 o addirittura un satellite di Sky 8)
Eleonora Porta ha scritto:lo posso utilizzare usando virtualdub che penso sia compatibile con più piattaforme?

Virtualdub è solo per windows ma cmq è uno strumento di editing/conversione non un formato/codifica.
Prima di partire scaricando o comprando sw è utile capire che sui sistemi Windows, che utilizza Directshow per il sottosistema muldimediale, i codec (CODificatore-DECodificatore) non sono altro dei che dei moduli installabili, come dei plug-in che possono essere utilizzati da altri sw per la riproduzione o la conversione.

Per poter vedere un particolare formato video basta cercare ed installare il relativo codec e usare un player che usi il sistema Diretshow; stesso discorso se si vuol convertire in un altro formato , usi un software di conversione che invoca uno dei codec che hai già installato per la compresione.Lo stesso discorso è applicabile anche per l'audio).

Virtualdub usa directshow (anche per questo è solo per windows) quindi legge e converte in qualunque formato di codifica basta avere installato il relativo codec. Pure windows media player è basato su directshow, WMM anche solo che per ottusità della MS è limitato alla solo conversione nel loro wmv (windows media video).

@Eleonora
Hey, complimenti per l'ultimo filmato!!!!
ImmagineSli\|er Messmer, niubbo a prescindere
- Spero di essere quotato da Esecutore per essere quotato anche da Open che quota Castalia che quota Medea che quota Esecutore.
Land del Forum
http://slurl.com/secondlife/Beech/18/136/22
:cazziatone:
Avatar utente
Spleen
 
Messaggi: 167
Iscritto il: gio ott 11, 2007 1:40 pm
Località: Wonderland
Top

PrecedenteProssimo

Rispondi al messaggio
234 messaggi • Pagina 4 di 16 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16

Torna a Land del Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia