Mi rivolgo principalmente a chi si sposta molto in SL ed e' interessato a segnalare in modo rapido posti ed eventi.
Le segnalazioni vengono automaticamente ripubblicate in basso nella colonna destra del blog di Second Life Italia, su http://twitter.com/slbot e nei blog e siti web di chiunque lo desideri, ma anche in Second Life stessa tramite lettori RSS.
Chi prende parte a questo gruppo di esploratori/segnalatori indossa un piccolo oggetto scriptato -un HUD- e quando incontra un bel posto o un evento che vale la pena di condividere con tutti, lo descrive brevemente in un messaggio di chat. Il messaggio viene ricevuto su un canale privato dall'HUD, che effettua la pubblicazione su web. Esempio:
- Codice: Seleziona tutto
/123 Sandbox a disposizione degli utenti del forum di Second Life Italia
Scrivendo questo in chat, viene pubblicata una pagina web. Il testo di quella pagina e' il vostro messaggio, piu' un indirizzo SLURL abbreviato che rimanda alla mappa di Second Life. Il testo della pagina viene poi redistribuito e ripubblicato tramite il feed RSS nel blog di Second Life Italia e altrove.
Dato che il limite di caratteri di ogni messaggio e' molto basso (poco piu' di 120 caratteri) i messaggi sono concisi e veloci da scrivere - una sola linea di chat.
Quello che viene pubblicato e' l'insieme di tutte queste segnalazioni, un flusso aggiornato di posti interessanti ed eventi in corso, in tempo reale - almeno finche' chi scrive lo fa con buon senso.

Le segnalazioni non includono il nome dell'avatar segnalatore, ma come descritto piu' avanti nel topic ogni abuso dell'HUD verra' fermato velocemente. Evitate quindi di approfittarne per segnalare il vostro negozio o il vostro club e concentratevi sui posti che per un verso o per l'altro mostrano il meglio di Second Life


- se non sapete cosa scrivere, iniziate scrivendo il nome completo della land
- riassumete e/o traducete la descrizione fornita dai proprietari della land (cliccate in alto sulle coordinate)
- riportate le cose piu' notevoli presenti - ecco alcuni suggerimenti:
- edifici e localita' riprodotti con grande accuratezza
- architettura fantasiosa o sperimentale
- esempi di ambientazione fantascientifica, storica, surreale, fumettistica, naturalistica
- oggetti o installazioni interattive, multimediali, animazioni, robot
- mezzi di trasporto e locomozione liberamente utilizzabili
- luoghi storici di Second Life
- ...
--
l'HUD potrebbe anche integrare 1-2 altri bottoni con .. il teleport alla land del forum .. e qualcos'altro (idee?) e diventare "l'hud del forum".
mi piacerebbe avere la disponibilita' di 3-4 persone a testare questa idea. il risultato secondo me e' tanto piu' interessante quanto piu' varie sono le segnalazioni, e per questo vorrei l'aiuto di qualcuno, altrimenti posso solo fare degli esempi usando le segnalazioni che faccio io.
ho cercato di tenere fuori gli aspetti piu' tecnici - in breve viene usato Twitter, la Twitterbox di Ordinal Malaprop e i feed RSS. il codice e' sostanzialmente quello della Twitterbox con qualche commento e funzione disattivata. e' disponibile su richiesta senza i parametri di collegamento, che non devono essere visibili da chi usa l'HUD. questo mantiene separato il controllo dell'account 'slhud' su twitter.com.
