Per facilitare il lavoro di chi vi aiuta in caso di crash ripetuti e continui potete dare un occhiata al log degli errori di Second Life.
Subito dopo un crash andate nel menu' start-->esegui e scrivete nella riga
%appdata%
poi confermate con ok.
Se avete Vista fate clic sul pulsante Start, andate sulla linea "inizia ricerca" e digitate:
%appdata%
e confermate con Invio
Si apre una finestra, andate in Secondlife/logs aprite il file SecondLife.log (se avete abilitato il "nascondi le estensioni conosciute" vedrete solo "Secondlife") e controllate le ultime 20 o 30 linee, ci dovrebbero essere le ragioni del crash.
Se non ve ne intendete aprite un post (dopo aver controllato con il SEARCH che non ci sia gia' una soluzione) e caricate il log COMPLETO su questo server:
http://stashbox.org/
Poi prendete l'indirizo del file e inseritelo nella segnalazione cosi' qualcuno piu' esperto cerchera' di aiutarvi.
Nel post dovrete mettere il log completo e specificare le caratteristiche della vostra macchina (sistema operativo, se e' un portatile o un fisso, memoria, processore, scheda video)
Se non sapete le caratteristiche del vostro sistema scaricate questo programmino http://www.alexnolan.net/software/SysSpec.exe
Lanciatelo, andate in edit--->copy to clipboard aprite il nuovo messaggio qui, fate clic con il tasto destro del mouse e scegliete "incolla" per trasferire tutti i dati che servono.
Se il file e' troppo grosso o non trovate errori cancellatelo senza problemi perche' al prossimo avvio SecondLife provedera' a ricrearlo.
Se siete utenti Macintosh cercate nella directory:
/Users/[NOME UTENTE]/Library/Application Support/SecondLife/logs
In Linux, Il file secondlife.log e' in:
~/.secondlife
dove ~ e' la vostra directory home/user